1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, astrofili....
qualche giorno fà, per provare come si deve il mio 102/1100, tra le innumerevoli doppie presenti nella mia lista, ne ho osservate due che, dopo albireo, secondo me sono le più belle doppie del cielo estivo. dateci un occhiata.... :wink:
si tratta di IOTA CASSIOPEA e NU SCORPII (14).
complice un buon seeing, stimato tra 7/10 e 8 /10, ho realizzaro anche dei disegni con, evidenti, gli splendidi anelli di diffrazione:
iota cassiopea - seeing 8/10)
http://www.postimage.org/image.php?v=PqpmiBA
nu scorpii (14) - seeing 7/10
http://www.postimage.org/image.php?v=PqpiiG9

per finire, dopo vari e vani tentativi nel corso degli ultimi 2-3 anni, la ciliegina sulla torta.......
con un Meade LB da 16" di un mio amico, siamo riusciti a sdoppiare anche antares, non sdoppiata con il mio 4", causa un peggioramento del seein in tarda nottata:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxjB4C0

per ultimo, vi propongo un'animazione gif di antares, per far vedere la reale difficoltà a sdoppiare questa stella. questo è dovuto non tanto alla sua separazione con la piccola compagna blu, ma al fatto che essendo molto bassa, la turbolenza degrada esponenzialmente l'immagine.
http://picasion.com/pic26/58e949ebbb3a5 ... 875435.gif
basti pensare che la "nu scorpii" è solo pochi gradi sopra antare.

tutti i dati di separazione e magnitudine, sono stati presi principalmente dal seguente sito:
http://astronomy.eaglecreekobservatory.org/doubles/

buona visione.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 17:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prima l'ho vista anch'io, passando per caso dalle parti del tuo telescopio... :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, complimenti, purtroppo sono doppie che dal mio sito d'osservazione, posto ad una quota molto bassa, non posso vedere perchè così basse che si perdono nella foschia.
Almeno però posso vedere i tuoi bei disegni...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
interessantissimo il gif di antares!
bravissimo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
molto bella la tua "animazione".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
al solito bellissimi disegni e ottimi suggerimenti per me, neofita delle doppie.
Mi permetto di ricordare tra le più belle, prefrita anche ad Albireo, la pur facile omicron cygni. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 15:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bell'osservazione e stupendi disegni, complimenti!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tre doppie stupende...
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,
molto interessante Antares - sia il disegno che l'animazione ( complimenti!)
di recente l'ho osservata anch'io, ma con un 8".
a parte la colorazione che ricordo leggermente diversa ( ma è piuttosto soggettivo e perdipiù parlo di un'osservazione di almeno un mese fa) devo dire che la principale era molto più puntiforme, il che rendeva l'osservazione della secondaria molto più agevole, nonostante la turbolenza.
forse è dovuto alla minore raccolta di luce.

devo dire che, comunque, anche per me si è trattato di un unicum: da casa ( milano) non ero mai riuscito ad osservarla e dopo una decina di minuti non era già più osservabile.

emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010