1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: puntatore telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 14:02
Messaggi: 4
ciao,sono nuova da queste parti..mio zio mi ha da poco regalato il suo telescopio,però il puntatore è rotto..potete dirmi quanto costa di media un puntatore nuovo? (me ne basta una modesto tanto per iniziare).. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
nei seguenti link troverai diversi modelli di diverse marche

http://www.tecnosky.it/accottici.htm

http://www.otticasanmarco.it/categoria.asp?id=34

http://www.deep-sky.it/site/shop/89/cp/ ... Orion.html

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saluti!!!

Per puntatore intendi cercatore immagino, ce ne sono di vari tipi:

A punto rosso o red dot, che proiettano su un vetrino perpendicolare all'asse dell telescopio, un puntino rosso che devi centrare sull'astro desiderato spostando il tele.

Cercatori ottici che sono piccoli cannocchiali e sono di varie misure ed ingrandimenti, possono avere la visione dritta o ad angolo (a volte più comoda) possono vedre le immagini dritte o rovesciate.

Ci sono i puntatori laser

Il telrad che è una sorta di red dot 2.0

Vai dai 25 30 euro dei red dot a anche 150 euro e passa di un cercatore ottico.

Se vai sul sito otticasanmarco.it nella sezione altre categorie c'è la sezione cercatori, li ce ne sono vari...

Ognuno come tutte le cose ha i suoi pregi e difetti, io ho provato il red dot e i cercatori ottici 6x30 e 9x50, mi trovo meglio con il 9x50...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il più economico che ho trovato è questo (a cui devo aggiungere le spedizioni):
http://tecnosky.it/skywatcher_oculari.html (in basso, 44€)
Oppure vai sull'usato:
http://astrosell.it/annuncio.php?id=53962
http://astrosell.it/annuncio.php?id=47811
http://astrosell.it/annuncio.php?id=31807

Ma che telescopio è?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giada e benvenuta tra noi!!! :D

Il cercatore è così importante che il telescopio perchè senza buon cercatore (o Telrad) non trovi nulla e sarai frustrata presto. Ci sono tifosi del cercatore ottico (come io) e tifosi del Telrad. Beh... è una questione di abitudine e troverai gli oggetti così facilmente con entrambi. Se scegli un cercatore ottico, invece, non prendere più piccolo che un 8x50. Ci sono anche dei 6x30 o... o orrore... 4x24... ma con questi è quasi impossibile di trovare qualcosa. Poi ti serve ancora un buon atalante del cielo. Stellarium, per es., non è male e puoi scaricarlo gratis dell'internet:

http://www.stellarium.org/it/

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 14:02
Messaggi: 4
grazie a tutti per i consigli! prima ero più orientata per un cercatore ottico,ora però farei un pensierino anche per quanto riguarda quello di tipo red dot..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
giada ha scritto:
grazie a tutti per i consigli! prima ero più orientata per un cercatore ottico,ora però farei un pensierino anche per quanto riguarda quello di tipo red dot..


ATTENTA..
IL RED DOT, non ti ingrandisce un area su cui lo punti. te la centra, previo allineamento con il tele.
il CERCATORE, sempre dopo averli allineati , ti ingrandisce di un buon valore ciò che tu osserverai.
in modo da avere meno difficoltà nello spulciare il cielo.
buona scelta.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatore telescopio
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Alerider. Fai attenzione perchè un red dot non è il massimo quando non hai un cielo perfetto. Va bene per puntare ai pianeti o le stelle chiare ma per trovare qualcosa in una zona dove non hai un buon riferimento per orientarti... :|

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010