Daisuke ha scritto:
Riprendo questo post dopo un po' di tempo.
Ora ho un Nexus su forcella e pantomaxi con treppiede EQ6, è estremamente comodo, oltre che abbastanza ingombrante.
Complimenti per il bigbino...bellissimo oggetto!
io l'ho sostituito con un 20x80/45° proprio per motivi di peso e ingombro, sopratutto del supporto che necessita

ora lo uso su una hd701
Daisuke ha scritto:
L'unico vero problema però sono le vibrazioni, che vengono smorzate in alcuni secondi. Nulla di grave, ma se fossero meno sarei più contento!
Stavo quindi accarezzando l'idea di sostituire il pantografo con un buon treppiede tipo i manfrotto che avete descritto, ma avrei 2 domande, se qualcuno che li sta già usando o li ha provati potesse illuminarmi ne sarei grato.
io avevo risolto utilizzando un tripod tecnix con alzata a cremagliera e la gyrofonta...
abbastanza compatto e gestibile, secondo me meglio della forcella (un catafalco!) anche come smorzamento...basta non esagerare con l'alzata!
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/16441.htmlnon a quel prezzo però
Daisuke ha scritto:
Prima domanda: fissare la forcella al treppiede è banale (vite/dado), e mantengo il movimento in altezza. Ma se la fisso perdo il movimento in azimut. Come si risolve la cosa?
La forcella dovrebbe averlo di suo l'az, nel senso che dovrebbe essere fissata con il piatto sottostante il cuscinetto...attenzione al passo delle viti/dadi...quello della mia ex forcella non era identico a quello fotografico 3/4
Daisuke ha scritto:
Seconda domanda: leggo che Deneb si trova bene con il Manfrotto 475B, e che Fonta trova lo 028B al limite, ma dovrebbero avere la stessa portata! E' forse più stabile il 475B? Se avessero pari stabilità quanto vantaggioso potrebbe essere il fatto di poter alzare maggiormente lo 028B?
Urka, ho sbagliato: la seconda domanda ne ha due dentro e così ne ho totalizzate 3! Acc...

Grazie a chi mi vorrà illuminare in qualche modo.
su questo non ti so aiutare
cieli sereni
