1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
A questo non avevo pensato, bella idea Emmanuele! :wink:

:mrgreen:

Ci sono delle UPS con 15-20' di backup dichiarato che costano abbastanza poco, tipo dai 50 ai 70 EUR. Il punto è che se ci metti ancora l'UPS nel bagagliaio, poi finisce che ci vorrà il carrello appendice per portarsi in giro tutto ;-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La scelta fra generatore e/o batteria, si basa sull'utilizzo che se ne vuole fare!
Mi spiego, se l'uscita è solo per una notte, meglio le batterie. Se la permanenza è più lunga, un generatore potrebbe essere la soluzione!

Per le batterie, si scaricano, perchè ho notato che molti (o quasi tutti) le utilizzano in accoppiamento con inverter, per riottenere la 220. Questa è una c.. in consdierazione delle mostruose perdite per passare da 12 a 200 e poi a 19 ogni volta.

Io, da iterante, mi sono "selezionato" il setup con cura per ridurre il più possibile i consumi. Ho un piccolo Eeepc che lavora a 12V. Non servono i mega portatili che con gli "schermoni" illuminano le notti e fanno "bestemmiare" tutti gli amici intorno. Tutto è pensato per lavorare a 12V, eventualmente solo con qualche piccolo survoltore che innalza la tensione a quella voluta. La ccd va direttamente a 12, così come le altre utenze.
Insomma per farla breve, con una modesta batteria fetente (40€ da Panorama o supermercato equivalente) ci ho fatto 2 notti! Poi.. se si vuole risparmiare.. si può prendere un generatorino, questa volta cinese, per ricaricare la batteria di giorno!

Ciao
Mario V.

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emanuele Sordini ha scritto:
link77 ha scritto:
generatore --> caricabatteria --> batteria --> spinotto accendisigari con morsetti --> carico

in questo modo avremmo una corrente continua pulita stabilizzata dalla batteria!
la batteria non si scaricherà perchè continuamente ricaricata (come se fsse monatta in una automobile) e facciamo funzionare CCD,montatura,PC(usando un elevatore i tensione)

Su questa soluzione ho qualche dubbio, vuoi perché ci sono tante trasformazioni di energia di mezzo, vuoi perché ho il dubbio che interponendo una batteria in quel modo alla fine sia il caricabatteria ad alimentare il carico. E non ho troppa fiducia nella forma d'onda di uscita di un caricabatterie :-)


la batteria in questo caso si comporterebbe da condensatore filtrando picchi di corrente e tensione....però se si trovano ups a 50-60 euro.....magari non vale lapena spendere altrettanto per una semplice batteria da auto + caricabatteria

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Francamente, se proprio non ne puoi fare a meno, ti consiglio un gruppo di alta qualità e non la solita spazzatura cinese. Vai tranquillo con yamaha oppure honda. Le versioni da 1000 watt (900w continuativi) le puoi trovare tra i 900 e i 1000€. Ricordati che in un generatore l'elemento di maggior costo è l'inverter e non il gruppo termico....spesso ti vendono generatori con motori di qualità, ma con inverter scarsi che producono una corrente "sporca" ed altamente pericolosa per le nostre beneamate elettroniche. Il tutto andrebbe abbinato ad un gruppo di continuità con funzione di stabilizzatore/filtro. Quando sono in gioco strumenti che costano migliaia di euro è meglio non andare a lesinare il centesimo!



Io ho utilizzato la spazzatura cinese, preso da quella ditta pugliese (Mr Proto) di cui parla anche Nicola, il modello da 2kw e utilizzato in camper per due anni...soddisfattissimo! :lol:
Per fortuna ho risparmiato non prendendo gli (sicuramente migliori) honda o yamaha e oltretutto l'ho rivenduto col camper facendomelo pagare anche bene.

Per me consigliatissimo :wink:

Poi se vuoi qualcosa di silenzioso a emissioni 0% guarda l'e-foy(non è un generatore ma un caricabatterie continuo...), ma stai intorno al prezzo di un generatore yamaha o honda :?

Sicuramente sarebbe una sluzione "definitiva" visto anche l'investimento, ma se devi spendere poco vai di cinese, altrimenti e-foy :wink:

Sennò rivedi il setup, e fai come dice Mario V. :|
imho

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010