1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MAG ZERO IMAGING SOURCE
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Ciao a tutti volevo dei consigli su quale mag zero o imaging source comperare per fare riprese planetarie
avendo un Celesron C 9.25
Grazie a tutti Ginco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAG ZERO IMAGING SOURCE
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti sei dimenticato di dirci quanto vuoi spendere. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAG ZERO IMAGING SOURCE
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ricordo che prima dell'acquisto della camera avevo esaminato i dati tecnici delle Mag zero e vari commenti in vari forum: scelsi la DMK21 a colpo sicuro e ne sono tuttora un utilizzatore molto soddisfatto.
Non ricordo i dettagli, ma varie cose delle Mag non mi convincevano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAG ZERO IMAGING SOURCE
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Volevo spendere 500 euro
Con la DMK21posso anche riprendere Plutone
Grazie a tutti
Ginco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAG ZERO IMAGING SOURCE
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che puoi riprendere Pluto con la DMK21. Personalmente uso la mia SXV solo per motivi tecnici ma una ccd non raffreddata assolve allo stesso compito ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAG ZERO IMAGING SOURCE
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO ti consiglio la DMK21, soldi spesi ottimamente, e prestazioni davvero eccellenti. :wink:
Fin ora togliendo la Lumenera, resta il Top, per questo genere di riprese.

Ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAG ZERO IMAGING SOURCE
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Non solo Lumenera, mi sa che qualche altra ha iniziato a farle concorrenza come la Flea 3 della Gray point.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010