1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

vi mando questo rgb gioviano infrasettimanale, stamattina le condizioni erano buone, pertanto Vittorio ed io abbiamo affrontato la levataccia.
Ho tribolato assai a comporre l'immagine a colori, ho allineato sui dettagli lasciando il bordo destro verdino. Con questa risoluzione dovro' ridurre i tempi, 50 secondi per canale sono troppi.

Alle prossime.

Cieli sereni

Tiziano


Allegati:
20100721_0242_oliv.jpg
20100721_0242_oliv.jpg [ 269.54 KiB | Osservato 1439 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti!!! Nonostante la lunga finestra temporale, un bel Giove!!! :wink:
Il rosso è eccellente!

:wink: Dato che ormai sto facendo una specie di sondaggio, permettimi una domanda: tu cambi fuoco per il verde e soprattutto per il blu? (Io direi che soprattutto il fuoco del blu non è ottimale)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pietro,
per rispondere alla tua domanda: no, non cambio il fuoco fra i vari filtri, ho verificato con la Bathinov e sono parafocali. I minori dettagli nel blu sono dovuti al seeing.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Tiziano, dettagli a non finire, il rosso e il verde sono definiti da paura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Grazie Pietro,
per rispondere alla tua domanda: no, non cambio il fuoco fra i vari filtri, ho verificato con la Bathinov e sono parafocali. I minori dettagli nel blu sono dovuti al seeing.
Ciao
Tiziano


Ho capito...
Che seeing hai stimato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato Tiziano. Avete fatto un buon lavoro con Vittorio.
Stai tranquillo che si tribola sempre ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Con questa risoluzione dovro' ridurre i tempi, 50 secondi per canale sono troppi.
Decisamente! Io ne faccio 27, quindi circa 98 in tutto comprese le due pause, e già un po' di rotazione si nota, comunque tollerabile.
Tizianobkk ha scritto:
I minori dettagli nel blu sono dovuti al seeing.
Mi pare che sia più la caratteristica intrinseca del soggetto, la differenza è sempre la stessa con ogni seeing (le tre riprese o sono tutte belle o tutte brutte, ma la proporzione non cambia) e i filmati delle mie terne "bollono" tutti allo stesso modo.
Su Venere in UV si vede molta roba mentre ad esempio nel verde non c'è nulla, e il seeing ovviamente non c'entra! Quindi parlare di "più o meno dettagli" è troppo vago, e non si può fare un confronto in questi termini tra le bande ottiche se cambia l'aspetto del soggetto.
Sulla Luna le differenze di dettaglio tra i filtri sono basse e dipendono al limite dalla differenza di segnale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, è comunque un bellissimo Giove!
Tra i migliori mai visti qui sul forum!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche per gli ultimi commenti.
per Mars: e' vero che l'aspetto del pianeta nel blu e' molto diverso rispetto al rosso, e quindi la risoluzione non e' direttamente confrontabile, nondimeno anche il seeing gioca la sua parte peggiorando le cose. Ci sono degli ovali bianchi che "dovrebbero" essere simili nelle due bande, e che invece appaiono meglio risolti nel rosso.
Per quanto riguarda i tempi di ripresa, in realta' ho usato 40s, non 50s, inoltre ho il problema di cambiare il guadagno fra un filtro e l'altro.
Provero' a riprendere per 30s e tenere lo stesso guadagno per i 3 filtri, sacrificando un po' di dinamica del rosso e del blu.
Ciao e alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda scheda Tiziano!
Impressionante la quantità di dettagli nel rosso, davvero sbalorditiva! Penso che un rosso così fin'ora non si era mai visto!
Indubbiamente notevole anche il verde, anch'esso tempestato di dettaglio. Mi piace moltissimo anche il blu e non sarei così affrettato a valutarlo secondo un seeing inferior come dici. In realtà la banda passante è diversa e come sai una resa così ben equilibrata denota comunque un ottimo seeing anche in quel canale.
Bravissimo come sempre nell'elaborazione quasi totalmente priva di rumore! Certo che con un 40cm ne hai di dinamica eh?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010