Grazie a tutti per i complimenti e la solidarietà; la rabbia sta lentamente scemando, anche se c'è la delusione di aver preso una fregatura e di aver pagato uno strumento molto di più di quello che effettivamente vale. Ho chiesto al tizio un rimborso parziale, in alternativa gli ho detto che gli rispedisco indietro lo strumento, naturalmente non ho ricevuto risposta e non è in vacanza visto che sul famoso forum americano continua a postare messaggi e guardacaso si è comprato un nuovo C14!
Ma di certo non finisce qui, a costo di andare veramente alle Hawaii una bella chiacchierata ce la faccio!
Raf, che dire, hai fatto da apripista; io fossi in te chiederei una percentuale alla Celestron, visti gli acquisti che hai scatenato!

Sono contento invece di sentire che l'alluminatura dovrebbe essere buona; quesllo che non mi spiego sono i bordi mangiati del primario, che producono una figura intra ed extrafocale praticamente poligonale...mah, chissà che gli hanno fatto a questo strumento.
Mascosta, ho sentito anche io che le lastre dei modelli vecchi erano fatte con vetro comune, ma quella che c0è sul mio strumento non ha trattamento starbright (quando lo dovrebbe invece avere), è più sottile di 0,8 mm, e sembra sia stata tagliata con il frullino. Come dice Antonello, e come posso vedere anche dal confronto con la lastra del mio C9, a me non sembra proprio la lastra originale e questo il furbo del venditore doveva dirlo, così come doveva dire tutti i difetti del tele, compreso il secondario ammaccato.
Marco, adesso ti faccio pubblicità, vedrai che aprira presto un laboratorio per riparare i telescopi senza speranza!
xchris, quando ho ricevuto il telescopio ldue mesi fa l'ho subito montato per osservare Venere, mi brillavano gli occhi. Poi, appena messo l'occhio dentro ho visto il pianeta diviso in 4 e mi è preso un colpo. La sera ho guardato l'immagine sfocata di una stella e c'era un astigmatismo spaventoso....ho passato vari stati d'animo, sembravo un pazzo: prima furioso, poi depresso, poi ancora combattivo, poi rassegnato, soprattutto quando il venditore è magicamente scomparso.
Antonello: secondo me questo strumento ne ha viste di tutti i colori, dove potevano andare dritti sono andati storti, dove potevano non fare danni li hanno fatti; se ci avesse messo le mani un bambino di 10 anni non sarebbe riuscito a fare la porcata che ha fatto il proprietario.
Speriamo che il peggio sia passato.