1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5070
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pering ha scritto:
IC non NGC.

Il filtro lps P2 è molto scuro e quindi occorre raddoppiare i tempi.
Se il sito è molto inquinato conviene usare l'ha.

Ciao grazie della precisazione anche se in molti siti l'ho sempre visto come NGC, ma su Carte du Ciel ad esempio è IC.
Il mio sito non è particolarmente inquinato, direi meno che mediamente, tuttavia non sono ancora pratico coi filtri e sto provando i tenpi di esposizione.
Questa sessione era preventivata per 20 frames da 7 minuti mentre causa nuvole sono arrivato solo a 11.
L'altra sera ho effettuato riprese da 15 minuti (10 pose) e stavolta volevo vedere se raddoppiare i frames e dimezzare i tempi era valido ugualmente.
Farò molte prove e poi vedrò cosa è meglio, mi serve per imparare.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5070
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci ho provato anch'io ma queste nebulose
richiedono almeno 3 ore,se no hai voglia a tirare
complimenti comunque

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5070
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
giampy47 ha scritto:
ci ho provato anch'io ma queste nebulose
richiedono almeno 3 ore,se no hai voglia a tirare
complimenti comunque

Ciao Giampy grazie dei complimenti.
Ora aggiungo una ultima elaborazione, dove ce l'ho messa tutta, non sono soddisfatto al massimo, ma qualcosa è cambiato, ho provato tante regolazioni seguendo il manuale di Kiunan.
Devo assolutamente integrare tante e tante ore di light, ma ci vuole tempo.
Un saluto.
Emilio


Allegati:
IC5070. 3jpg.jpg
IC5070. 3jpg.jpg [ 433.76 KiB | Osservato 293 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5070
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le stelle sono migliorate ma , secondo mè, colori troppo saturi e fondo cielo troppo nero(se guardi l'istogramma noterai che parte tagliato tutto a sx, io ci lavorerei ancora xchè la foto merita...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5070
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
le stelle sono migliorate ma , secondo mè, colori troppo saturi e fondo cielo troppo nero(se guardi l'istogramma noterai che parte tagliato tutto a sx, io ci lavorerei ancora xchè la foto merita...... :wink:
si hai ragione, infatti non ero ancora soddisfatto, solo che tra quello che vorrei che fosse e riuscire a farlo con cognizione, ce ne vuole ancora :)
alcune regolazioni le devo ancora capire, con calma riprovo

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010