1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Antonello, e anche questo giove è superlativo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
matteo.dibella ha scritto:
PS è inutile che cerchi di somministrarci il Methan Band in tutte le salse, non ci piace!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:




ahhahahahahhah :D

Bellissima ripresa Anto!
Number one! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Antonello Medugno ha scritto:
@Vale75 e Skywalker: non per invidia ma varie mattine osservo, come di mio rito, a 400x (8.8 UWA fisso sul diagonale ormai) e la visione è quasi sempre migliore di un fattore 2:1 rispetto a quello che mi propone mister seeing congelato dalla ccd. Questo è il raw dei tre canali e dà un'idea di quello che ho visto a 400x e mediamente anche con il 4mm Radian (890x):
Allegato:
jup_RGB_0007-0009_raw.jpg


:shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mat, Pippo, Guido, Chris e Nik ;)

In effetti girano bellissime immagini sul nostro forum e devo dire che semplicemente mi aggiungo agli altrettanto bravi imagers: Olivetti, Raf, Gasparri, Vanni, Comolli, Mars, Guidi, Guido, Geremia, Pelizzari, Sulcis2000, Mete, Ivaldo, Pippo, Matteom29, Pietro (new entry), Phoenix... e se qualcuno mi è sfuggito sappia che c'è anche lui ;)

Con i filtri, Guido mi intenderà sicuramente, sono curioso come un topo nel cacio quindi mi piace sperimentare sebbene quest'accoppiata curiosa del CH4 sia già sperimentata.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh eh ti capisco, provare i vari filtri mi è sempre piaciuto! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima immagine Anto,posso chiederti come fai a dare quell'effetto flou?

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Antonello, nn so che seeing hai a caserta, ma giove a 890x come fa ad essere godibile in un 14"?
Giusto per "vederlo grande". :?
Gia' dai 243x a 340x vedo che le differenze di tonalita' di colore piu deboli tendono ad appiattirsi e a 420x (sempre in binoculare) il pianeta perde contrasto e incisione. (anche usando un 450mm).
Quindi nn saprei immaginare il doppio degli ingrandimenti, su uno strumento 10cm piu piccolo quali vantaggi possa portare..... :?

Esempio e' stato il festone azzurro visto stanotte sotto la macchia rossa.
A 243x era nettamente azzurrino, a 340x era grigio appena azzurro, a 420x era totalmente grigio e molto meno definito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 5:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Vale75: In effetti con il 4mm siamo oltre ma ti posso assicurare che la visione con l'8.8 è mediamente perfetta quando il seeing è buono. E' tempo che dichiaro che dalla mia postazione e in determinate aree del cielo godo di un seeing medio buono e credo che in questi casi, parliamo di contrasto alla fine, se il seeing è buono-ottimo tutti i parametri di cui parli sono nettamente migliorati. Nelle sessioni con seegin medio-buono già noto la differenza, per farti un esempio, con notevole peggioramento.

@Guidi: Grazie Marco. L'effetto a cui ti riferisci è in parte dettato dalla trasparenza ed in parte amplificato da me passando, in fase finale, una manciata di gauss con photoshop. Mediamente con raggio tra 0.7 e 1.2.
In questo caso l'effetto "grana" era meno visibile e quindi l'applicazione del gauss ha apportato un ammorbidimento generale :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è spettacolare..ma a me piace tanto anche quello col metano associato all'rgb...Complimenti!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ritardatario del 15.07.2010
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:

@Guidi: Grazie Marco. L'effetto a cui ti riferisci è in parte dettato dalla trasparenza ed in parte amplificato da me passando, in fase finale, una manciata di gauss con photoshop. Mediamente con raggio tra 0.7 e 1.2.
In questo caso l'effetto "grana" era meno visibile e quindi l'applicazione del gauss ha apportato un ammorbidimento generale :)



grazie x il chiarimento

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010