1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che è ovvio che il meteo mi odi. Però questa sono riuscita a strapparla:
Una sola posa sulla "nuova" nebulosa nel Cigno (la PN G75.5+1.7).
Ovviamente la foto è una chiavica (1 posa...) ma giusto per incoraggiare gli intrepidi astrofotografi che riescono ancora a coltivare la passione (con risultati egregi, devo dire). Forza! Puntateci qualche bel tele e fate una bella foto!
:)

Camera Atik 16HR (forse la sua ultima luce in mia compagnia), Meade 127ED e CGE. H-alfa
Allegato:
Bubble Cygni.jpg
Bubble Cygni.jpg [ 396.56 KiB | Osservato 1212 volte ]



Ho anche una posa in OIII, ma pure essendo di 20 minuti, la nebulosa è incredibilmente evanescente. Inutile postarla.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo, ma dove si trova di preciso? non è nel campo che ho fotografato da poco vero?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scoperta da un astrofilo nel 2008?? figata!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'avevo già proposta io in un precedente post...ma l'invito non ha avuto seguito!! Speriamo in questo post del buon pilolli!

Per chi vuole ulteriori ragguagli vada qui e legga l'ultimo mio intervento nel quale ho inserito i link per rintracciare l'oggetto e il link dell'astrofilo scopritore: viewtopic.php?f=5&t=50178

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli, complimenti! E' veramente bella. Con questa tua immagine, ora come non mai, la voglio vedere a colori veri e non i soliti bandastretta!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
L'avevo già proposta io in un precedente post...ma l'invito non ha avuto seguito!!

Come "non ha avuto seguito"?
E la mia? :)
Ok, fa schifo, ma è una posa sola... queste dannate nuvole sono sempre qui, sopra la mia testa. :(


Cita:
Pilolli, complimenti! E' veramente bella. Con questa tua immagine, ora come non mai, la voglio vedere a colori veri e non i soliti bandastretta!

Mi prendi in giro? ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Diego B. ha scritto:
L'avevo già proposta io in un precedente post...ma l'invito non ha avuto seguito!!

Come "non ha avuto seguito"?
E la mia? :)
Ok, fa schifo, ma è una posa sola... queste dannate nuvole sono sempre qui, sopra la mia testa. :(


Cita:
Pilolli, complimenti! E' veramente bella. Con questa tua immagine, ora come non mai, la voglio vedere a colori veri e non i soliti bandastretta!

Mi prendi in giro? ;)



:oops: :oops: Ci credi che non avevo fatto caso alla tua ripresa!!!

Sono andato di fretta!!! Perdonami Giancà!

Cmq hai ottenuto un grandissimo risultato!!! Sto indagando sul discorso Halpha-OIII, perchè ho visto risultati contrastanti magari in futuro proverò personalmente, al momento la strumentazione non me lo consente.

Perchè non provi ad eseguire altre pose ed integrare ulteriorlmente, guarda che il tuo risultato potrebbe essere migliorabile di moltissimo perchè il segnale c'è.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un anno fa fu compresa nel mega mosaico che feci con il Pentax SDUF II
(soli 400mm di focale con ST-10) e filtro H-alpha proprio in quella zona, da Roma.
La ripresa è visibile a questo link:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... nus_ha.htm

però dovreste andare caccia della difficile planetaria ben sapendo la sua posizione!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo, il tuo mega-mosaico...è un capolavoro!

La planetaria si vede anche se poco staccata, forse con un filtro Halpha a 3-3,5 nm staccherebbe ancora di più, penso...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:

La planetaria si vede anche se poco staccata, forse con un filtro Halpha a 3-3,5 nm staccherebbe ancora di più, penso...



Prometto che ci proverò con la BRC, o con il papà più grande, appena questi sarà operativo! :twisted:
Un caloroso grazie a te,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010