1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 2010
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste sono le poche immagini che sono riuscito a fare nei primi due mesi dell'apparizione di Venere. Maggio in particolare è stato osceno e la foto del 26 è la meno brutta, quindi figuratevi le altre!
Allegato:
2-100425-1740.jpg
2-100425-1740.jpg [ 26.75 KiB | Osservato 1246 volte ]
Allegato:
2-100429-1735.jpg
2-100429-1735.jpg [ 27.16 KiB | Osservato 1246 volte ]
Allegato:
2-100526-1906.jpg
2-100526-1906.jpg [ 26.73 KiB | Osservato 1246 volte ]
Allegato:
2-100606-1854.jpg
2-100606-1854.jpg [ 27.36 KiB | Osservato 1246 volte ]
Allegato:
2-100611-1904.jpg
2-100611-1904.jpg [ 27.36 KiB | Osservato 1246 volte ]
Poi seguono il 23 e 24 giugno, alla prossima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembrano decisamente buone!

Bravo Mars, anche per aver uppato finalmente le foto sul forum :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero ottime riprese anche le tue.
Forse le migliori sono del 29/4 e dell'11/06...
Anche l'elaborazione rende molto la risoluzione dei dettagli.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Complimenti Mars :shock: sei molto forte su Venere hai catturato quello che potevi valorizzato da un 'elaborazione buona .
credo che quando deciderò di fare Venere come si deve ti chiederò qualche dritta :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo queste.


Allegati:
2-100623-1910.jpg
2-100623-1910.jpg [ 26.88 KiB | Osservato 1130 volte ]
2-100624-1858.jpg
2-100624-1858.jpg [ 26.81 KiB | Osservato 1130 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra aggiunta: 27/06.
Allegato:
2-100627-1840.jpg
2-100627-1840.jpg [ 26.97 KiB | Osservato 1056 volte ]

Poi arriva anche Giove naturalmente, ho già alcune date in cantiere che sto per schedare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, io direi che sono molto belle anche perchè sei riuscito ad evidenziare le formazioni nuvolose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini complimenti,e a riguardo ti volevo chiedere una cosa,visto che mi era venuta la fissa di riprendere venere(cio' provato) con il w47 e la magzero5c non e il massimo ma per ora va be',la cosa che ti volevo chiedere e',come mai a me viene tutto viola? il filtro che monta la mag e' un Filtro IR/UV Cut ma non mi esce fuori niente non e' che qualche filtro non va.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Tutte interessanti!!! Molto bella in particolare quella del 29 aprile!

Giovanni Fidone ha scritto:
il filtro che monta la mag e' un Filtro IR/UV Cut ma non mi esce fuori niente non e' che qualche filtro non va

Se usi UV Cut su Venere, tagli via gli ultravioletti che sono invece fondamentali per le formazioni nuvolose.
Io cercherei un Ir Cut....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 2010
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
come mai a me viene tutto viola?
Che domanda, se usi una camera a colori è normale che l'immagine venga viola con un filtro viola! :roll: :lol:
Ma per usare quel filtro è meglio usare una camera BN e possibilmente più seria della Magzero. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010