1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Salve, al mio quarto assalto a Giove con tre filtri, credo di aver fatto un nuovo miglioramento...
Per me questo è ora il mio miglior Giove !!!
Allegato:
sintesiTU0332del16lug2010.jpg
sintesiTU0332del16lug2010.jpg [ 77.67 KiB | Osservato 1650 volte ]






Ho messo anche r, g e b per mostrare cosa ottengo con messe a fuoco diverse per ogni canale:
mi piacerebbe sapere che ne pensate...

Probabilmente è la quarzatura del primario che genera diversi punti focali ma, al di là del motivo, credo sia una tecnica importante...da verificare.

Dopo un ciclo r, g e b in ripresa, qualcuno ha mai provato a cambiare fuoco almeno per il blu e verificare se migliora? Io lo faccio durante le riprese e credo che il mio blu venga bene..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro gran Giove Pietro!! :)

Complimenti!! Spero di riprenderlo anche io, questa settimana :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mille grazie Danziger...scusa se rispondo solo ora ma non riuscivo più a collegarmi col forum...I tuoi commenti puntuali sono sempre incoraggianti :wink: :wink: :wink:

Aggiungo una nuova elaborazione, dove forse si nota anche più il dettaglio dentro Ganimede :wink:
Allegato:
RGB TU0332.jpg
RGB TU0332.jpg [ 162.13 KiB | Osservato 1561 volte ]

:wink: Che ve ne pare?

Infine, tornando al discorso della messa a fuoco diversificata per ogni canale, ecco un'altra ripresa che trovo interessante :wink:
Allegato:
RGB TU0322.jpg
RGB TU0322.jpg [ 102.41 KiB | Osservato 1561 volte ]


Questo argomenta non interessa nessuno??? :wink: :wink: :wink:
Mi farebbe piacere sapere che pensate di questi blu e delle diverse messe a fuoco...Fatevi sentire :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo che con soli 180mm hai tirato fuori ottime immagini!!!! complimentoni!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini di gran rispetto.
Sulla questione fuoco, personalmente rifuocheggio sia per il verde che per il blu. Lo scostamento è sempre lo stesso e credo sia dovuto alla questione parfocalità dei filtri e del sistema "porta filtri" e focale spinta.
Il tuo blu è davvero notevole. Sicuramente la trasparenza è mediamente ottima.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottimi Pietro!!

Complimenti!! Hai fatto caso che si vedono persino dettagli sul satellite di Giove??

Impressionante :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupendo!!!! Pietro, ti preannuncio che settimana prox porto in terra sarda il TEC160ED...se ci vogliamo organizzare per dare una sbirciatina insieme.

Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
certo che con soli 180mm hai tirato fuori ottime immagini!!!! complimentoni!!!

Ti ringrazio...sono fiero di ciò che ho ottenuto :wink: anche perchè cerco ogni volta di applicarmi meglio e ci metto molta dedizione..
Antonello Medugno ha scritto:
Immagini di gran rispetto.

Grazie Antonello :wink:
Antonello Medugno ha scritto:
Sulla questione fuoco, personalmente rifuocheggio sia per il verde che per il blu. Lo scostamento è sempre lo stesso e credo sia dovuto alla questione parfocalità dei filtri e del sistema "porta filtri" e focale spinta.

Mi fa piacere sapere che non solo l'unico in questo forum ad usare tre messe a fuoco; credo che ciò sia fondamentale, al di là di trasparenza e seeing...Avevo notato dei blu di astrofili che (dichiaratamente) non cambiano fuoco e mi sembra che perdano parecchio in definizione.
I miei filtri sono gli Astronomik LRGB II e il produttore dice che sono parafocali;
perciò ho ipotizzato una causa nell'atmosfera (una sorta di effetto lente) ma D. Gasparri mi diceva che è impossibile...Se i filtri e nemmeno l'atmosfera c'entrassero niente, potrebbe essere che il pur sottilissimo strato protettivo di quarzo costituisca sul primario un piccolo elemento curvo a rifrazione non apocromatico?
Danziger ha scritto:
Davvero ottimi Pietro!!

Complimenti!! Hai fatto caso che si vedono persino dettagli sul satellite di Giove??

Impressionante :shock:

Sì sì...avevo notato :wink: e nella nuova elaboraz, che però non ho qui in questo pc, il dettaglio su Ganimede è presente sia nel verde che nel rosso.
Comunque di nuovo grazie per i tuoi sempre cortesi complimenti :) :) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Stupendo!!!! Pietro, ti preannuncio che settimana prox porto in terra sarda il TEC160ED...se ci vogliamo organizzare per dare una sbirciatina insieme.

Ciao

Alessandro

Grazie Alessandro...gentilissimo :wink:
TEC 160 ED??? WOW!!! Un'occasione da non perdere! Ma anche e soprattutto per scambiare due chiacchiere con un altro appassionato di HI-res qui in Sardegna! In privato ti passo il mio n di cell...
A presto :wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia Pietro, stai dando lezioni a tutti quanti qui dentro. :shock:
Il tuo blu è veramente sconvolgente. :wink:
Ricordo che in passato un utente (non ricordo chi fosse :oops: ) aveva un blu talmente bello che, in seconda analisi, scoprì che in qualche modo una parte della luce non filtrata passava lo stesso e che in realtà quanto vedeva non era solo blu ma un "misto" di luce.
Ecco, l'ho scritta veramente malissimo ma magari ci hai capito qualcosa. :lol:
Se ti senti di escludere anche questa eventualità allora direi che è giunto il momento per te di un bel salto di diametro. :)
Ancora bravissimo e complimenti.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010