1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Possiedo un C 9 e un Toa 130, per le riprese in alta risoluzione utilizzo una barlow televue power mate da 2,5x.
Per cui col C9 ottengo una focale di circa 6000 e col toa di 2500.
Secondo voi è possibile equiparare le riprese effettuate col Toa a quelle ottenute col C9 a 6000 di focale ,utilizzando sul toa,un'altra barlow da 2,5 x in serie ?
Vi chiedo questo perchè ho sistemato il Toa in postazione fissa, per cui è tutto bilanciato e pronto all'uso e vorrei evitare di cambiare tubo quando effettuo osservazioni o riprese in alta risoluzione. :mrgreen:
Grazie per i consigli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Grad,
trattandosi di "tecniche di ripresa" in alta risoluzione ti "promuovo" nella sezione dedicata, nella quale non solo si postano foto ma si dispensano anche consigli e approfondimenti tecnici. :)
Magari qualche imager paziente ti (ci :oops: ) spiega tutto, dal momento che spesso gli utenti che visitano quella sezione raramente hanno il tempo per dedicarsi anche alle altre parti.
In questo modo hai più visibilità!
Aspettiamo risposte, intanto

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grazie della promozione nonostante l'errore :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, la differenza in diametro è schiacciante e per le riprese in hires i cm contano molto, quindi fossi in te userei il c9 sempre. Magari il toa per mosaici lunari a maggior campo. Sicuramente non gli metterei due barlow dietro per il degrado di qualità. Se devi allungare la focale ti tocca secondo me caricare il c9, è la cosa migliore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Guido!! :)

Vai di C9 tutta la vita :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010