1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la guida non guida quando guardabasso
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cioè è già un paio di volte che la cg5 (che non ha mai brillato per precisione di inseguimento)non guida in declinazione su oggetti particolarmente bassi(scorpione , saggitario) e riprende a fare il suo dovere quando mi alzo, come mai??
e soprattutto come porvi rimedio??

P.S. uso magzero mz5m con PHD

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi viene in mente "bilancia meglio in dec!".
Ma credo che tu sia un po' più veloce di me in "comprendonia" :oops:
Per cui, consiglio inutile, sorry

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai seguito il suggerimento di jasha? Hai ricalibrato l'autoguida cambiando declinazione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho cercato di bilanciare al meglio, perlomeno decentemente e comunque come sempre,rifacendo sempre la calibrazione e modificando i paramtri"calibration steps,peraltro il medesimo difetto è stato rilevato sia con gli strumenti sovrapposti che con la barra doppia, phd ci prova poi dà il messaggio che guida solo in a.r., cambiando soggetto e puntando più in alto invece funziona, l'idea che mi sono fatto è che sia colpa della montatura che in dec denuncia un backlash notevole, quel che non capisco è perchè in alto invece funziona??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è capitato anche a me qualcosa di similare.. di solito non mi capita mai perché quelle decliazioni non sono raggiungibili dal mio sito quindi non mi sono mai posto il problema.. stavo puntando Rho Ofiuco e per centrare l’inquadratura dovevo spostarmi un piu in basso.. facevo correre la declinazione ma a un cero punto stop.. l’asse non scendeva piu.. dopo qualche tentativo ho rinunciato e mi sono spostato su m8.. comincio a fotografare e all’1 circa tac! La montatura smette di correggere in declinazione.. pensavo a un casino mio ma il tuo dubbio ne accende uno anche in me.. non è che per caso c’è un qualche limite? Dubito sia una questione di phd.. teoricamente lui non sa a che declinazione stai inseguendo.. possiedo una HEQ5 che piloto con EQMOD e guidavo con una magzero..

guardando con cartes du ciel vedo che nei momenti in cui ho constatato il blocco erano entrambe alte 18°

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso una HEQ5 pilotata con il synscan...
ho trovato anche io qualche problema di guida a basse declinazioni, però ho risolto tutto semplicemente bilanciando meglio.
Il problema ce l'avevo se taravo tutto per riprendere verso lo zenit e poi decidevo di spostarmi a sud, probabilmente deve essere qualche momento prodotto dai cavi del ccd.
La montatura deve essere parecchio sensibile al bilanciamento, ora bilancio in base alla zona di cielo da riprendere.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010