1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004 e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno!
ben trovati a tutti dopo i due giorni di assenza del forum :D
La voglia di fotografare e' troppa, ma anche la voglia di stare in silenzio sotto le stelle dopo una lunga settimana di lavoro mi spinge a caricare la macchina e sfruttare l'ultima serata buona di luglio :mrgreen: , la luna se ne va dopo le 23.30 e quindi parto per Spinello!arrivato su il cielo e' nero :shock: carico di nuvole fantozziane :shock: ...piove!chiamo l'amico Piervittorio a Cesena e mi conferma che giu' c'e bel tempo :!: , in men che non si dica scendo come un lampo e mi fermo a Mastro di Mercato Saraceno. L'igrometro che ho con me mi indica una presenza massiccia di umidita (segnala il 97%), fasce anticondensa OBBLIGATORIE!monto il tutto e mi preparo a catturare il velo nel suo largo campo col 300mm Nikkor f4.0 questa volta chiuso a f5.6 (grazie SunBlack :wink: ), l'iride sulle stelle c'e' ancora e mi piace :D , alle 23.50 inizia la sequenza operativa e porto a casa 15scatti da 750secondi l'uno a iso 800 con Canon EOS40D (centrads) temperatura interna al sensore -2°/-3°.la montaura usata e' la Heq5 autoguidata da Sbig St5 su Vixen Vmc110l, dithering tra foto 4pixel +5dark+47bias+26flats+9darkflats, il tutto sommato con DSS 3.2.2 calibrato nel colore e strecciato con MaximDl pro5, elaborazione finale in PhotoShop Cs3.
qui disponibile il singolo Raw:
http://dl.dropbox.com/u/3021620/raw%20v ... omplex.cr2
qui la forzatura del dithering da parte di maximdl, tra una posa e l'altra:
Allegato:
velo-Immagine-autoguida-3-dither-4px.jpg
velo-Immagine-autoguida-3-dither-4px.jpg [ 302.15 KiB | Osservato 1151 volte ]

qui la risultante grezza (pronta per essere elaborata):
Allegato:
ngc-6960-6992-velo-complex_somma-grezza.jpg
ngc-6960-6992-velo-complex_somma-grezza.jpg [ 452.41 KiB | Osservato 1151 volte ]

qui l'elaborazione finale:
Allegato:
ngc-6960-6992-velo-complex_pshop_18072010_6.jpg
ngc-6960-6992-velo-complex_pshop_18072010_6.jpg [ 490.73 KiB | Osservato 1151 volte ]

vi metto disponibile anche una versione meno compressa :D :
http://dl.dropbox.com/u/3021620/ngc%206 ... 2010_6.jpg

Cieli sereni a tutti Voi :wink: e a questo punto si contano i giorni che ci separano dalla prossima luna nuova :mrgreen: !
sauti,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Ultima modifica di astrobond69 il martedì 20 luglio 2010, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Bond, bella ripresa, ed i colori delle stelle sono ben bilanciati. Permettimi solo di fare un appunto sull'eccessiva saturazione della nebulosa, e tieni poi presente che le zone OIII sono blu-verdi piuttosto che blu puro, ma qui va a gusti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sontuosa! Sei molto produttivo ultimamente, sei in ferie per caso :lol:
A me i colori piacciono un sacco

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella bond!!
solo a mio gusto i blù un pò troppo accesi, ma magari a tè piaciono cosi........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Nico :wink: magari stasera per curiosita' provo a vedere quanto spazio di verde ho sui blu e magari ricontrollo l'effetto colore :D

Ciao Kiunan :D grazie infinite!non sono in ferie, ma come ben vedi non perdo un'occasione buona :D :wink:

grazie mille Kind!ho accentuato i colori per renderla un po' piu' "impattante", solitamente resto un po' piu' morbido ma date le condizioni di ripresa non proprio perfette ho voluto risaltarla con qualche "pedalatina" in piu' :D :P

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero niente male, da quel che vedo a f/5.6 quel 300mm non va peggio del Takahashi FS60C a f/6.2. Bella ripresa, trovo solo il ciano e il blu un po' troppo saturi ma sono solo i miei gusti. Ho fatto praticamente lo stesso campo mercoledì scorso con il Borg77ED, appena avrò tempo la elaboro :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Valerio! :D
mi fa piacere che sia i tuo gradimento :wink: , pensi che un domani quell'obiettivo sia possibile usarlo anche in abbianamento a una CCD?!ad ogni modo rimmarra tra i miei strumenti per davvero un bel po' :D :mrgreen:
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente. Ha il diaframma manuale e basta un raccordo da baionetta Nikon a filettatura compatibile per la tua CCD per poterlo usare senza problemi. Buone foto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace tantissimo Bond!!

Ennesimo capolavoro!!!

PS. Basta, voglio comprarmi un 180mm come si deve, anche se questo che hai usato tu è un 300mm! :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004 e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010