1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante l'afa della pianura padana il cielo di venerdì sera era limpido, tanto da poter scorgere ben distintamente la via Lattea tra Sadr e Albireo..
Vista la trasparenza del cielo ho provato a disegnare M27, che si notava molto bene in tutta la sua struttura...
Purtroppo dovendo aggiornare il parco oculari non ho potuto spingere più di 62x, però qualche dettaglio si è visto lo stesso...

Matteo


Allegati:
M 027.jpg
M 027.jpg [ 145.37 KiB | Osservato 2009 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Grande, veramente bello! A me piacciono gli oggetti disegnati in questo modo: sembra di stare a vederli sul serio con visione indiretta!
Io avrei avuto una buona occasione di un cielo decente ieri sera. Purtroppo, però, se volevo riuscire a guidare per 200 km, la mattina presto, ho dovuto rinunciare...

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Magari metto prossimamente una descrizione di come procedo a fare il disegno... Intanto posto un'latra versione ad alta luminosità perchè in alcuni monitor non si vede niente... Nei monitor più recenti si vedrà molto bianca...

Matteo


Allegati:
M27mod.jpg
M27mod.jpg [ 137.32 KiB | Osservato 1979 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Matteo.
Ora però, dopo il telescopio nuovo, ti serve un oculare che ti faccia almeno 180x ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide,
eh lo so... però sto dando priorità economica ad una reflex perchè il nuovo tele l'ho preso proprio per le riprese (scarrozzarmi la EQ6 solo per il visuale non ne vale la pena visti i pesi e vista soprattutto la mia mole :D ). Cmq se trovo un'occasione di un oculare a buon mercato, la terrò in considerazione..

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piacciono molto i disegni, e ho un caro amico del gruppo astrofili, specializzato proprio in questa pratica!

Anche tu, devo dire, sei davvero molto bravo :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella.
Se in futuro dovesse scapparti un OIII e qualche ingrandimento in più sarei ben contento di rivedere un tuo disegno

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Bella.
Se in futuro dovesse scapparti un OIII e qualche ingrandimento in più sarei ben contento di rivedere un tuo disegno


Ciao Roberto, ehm... in realtà ho usato l'UHC della Celestron, per l'oculare purtroppo devo accontentarmi di questo al momento.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010