1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo quasi 2 mesi di inattività dovuti a vacanze e meteo inclemente, finalmente torno a produrre qualcosa.
Visto che la nottata in montagna con Pite, che qualcuno ha definito più gastronomica che astronomica, non ha prodotto risultati, domenica sera sono tornato allo splendito cielo di Lainate :D :D :D
Nella ruota della Sbig ho sostituito i filtri LRGB con i narrow e montato il set-up completo e quindi sulla eq6 c'erano in parallelo da una parte il VMC200L con la ST2000XM per la ripresa a 1950mm di focale e la guida e dall'altra il rifrattore NT ED 80/500 con riduttore/spianatore W.O. e la Eos 350d per la ripresa a 400mm di focale.
La dslr era equipaggiata con filtro Idas Lps2 mentre, come detto, la ruota del ccd era equipaggiata con filtri Baader Ha da 35nm, SII, Ha da 7nm e OIII.
Il sopraggiungere delle nuvole dopo un paio d'ore mi ha consenti di riprendere 16 immagini da 360 sec. (di cui buone 13) con la Canon (15bias, 5 dark e 11flat) e 4 per 30min con la Sbig e il filtro Ha da 35nm. bin 1x1 (1 dark e 1 flat)
Anche in considerazione del fatto che riprendere un soggetto con declinazione a -16 proprio verso Milano non è certo il massimo, devo dire che sono abbastanza soddisfatto dell'immagine dslr, mentre col ccd le stelle sono un disastro, Lebo dirà cosa mi han fatto di male per trattarle in quel modo :mrgreen:
Roberto


Allegati:
Commento file: rid 30%
m17-dslr-sigma13-RGB_PI_8_PS_PS2_J-rid30.jpg
m17-dslr-sigma13-RGB_PI_8_PS_PS2_J-rid30.jpg [ 511.47 KiB | Osservato 707 volte ]
Commento file: rid 50%
m17_sbig35H-definitiva-J-rid50.jpg
m17_sbig35H-definitiva-J-rid50.jpg [ 151.03 KiB | Osservato 707 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il giovedì 22 luglio 2010, 23:15, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17- E si torna al lavoro
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammetto che ho sentito la mancanza, prima, ogni settimana sfornavi qualcosa di nuovo!
Peccato aver perso il cielo montano. Tra le due preferisco la versione in B/N, quella a colori ha un fondo cielo un po' strano...
Ben tornato comunque

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17- E si torna al lavoro
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio, il fondo cielo è quello sopra Milano :mrgreen: come detto a -16° di declinazione
Purtroppo l'Idas non fa i miracoli dell' h-alfa
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17- E si torna al lavoro
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con Valerio, quella colorata risulta un pò "annebbiata", comunque belle :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17- E si torna al lavoro
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
concordo con Valerio, quella colorata risulta un pò "annebbiata", comunque belle



Grazie

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17- E si torna al lavoro
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, Roberto! :)

Anche io preferisco quella in bianco e nero! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17- E si torna al lavoro
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea.

L'immagine a colori soffre tantissimo dell'elevata temperatura di ripresa e di un cielo a dir poco schifoso (guardando l'immagine a piena risoluzione è molto più evidente) e devo dire che per le condizioni proibitive di ripresa è uscita anche troppo bene.
Invece con la ripresa in h-alfa e ccd raffreddato riesco a sopperire abbastanza a queste problematiche anche se, a 2 metri di focale, non sono ancora riuscito a ottimizzare il set-up in modo da avere delle stelle più guardabili.
In ogni caso la strada che ho deciso di intraprendere è questa, narrow band col VMC (naturalmente anche con SII e OIII) e in contemporanea immagini a largo campo con rifrattore e dslr.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho fatto recentemente su altre immagini, ho aggiunto il colore prendendolo da un'immagine dslr ripresa lo scorso anno a f1200mm
Roberto


Allegati:
m17_HRGB_8_PS2_DEF_J_RID50.jpg
m17_HRGB_8_PS2_DEF_J_RID50.jpg [ 153.41 KiB | Osservato 614 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010