1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sh2-132 - il cagnolino dello spazio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti!
questa foto chiude la sessione fotografica di luglio,quest'ultima serata è stata passata in compagnia del mitico Twuister che grazie al suo dobson abbiamo anche fatto una bella razzolata di oggetti!

La mia scelta è caduta su questooeggoetto del cielo, la sh2-132, presumo difficile soggetto per una dslr, che ha appunto la forma di un cagnolino! eheh

Punto la eq6 grazie alle coordinate e il soggetto lo centra, riesco a strappare al cielo 21 pose da 8 minuti a 800 iso + 7 dark + 25 flat e darkflat, sommati in Iris e poi Pshop..vi allego la foto:

la foto qui è molto compressa allego file su flickr meno compresso:
http://www.flickr.com/photos/skiwalker79/4801551084/


e poi come il bond..anche il diagramma autoguida tanto per fare lo "sburone" come si dice in romagna!

commenti e critiche ben accetti, magari qualche consiglio per tirare fuori un pò di nebulosità in più anche se forse non è possibile


Allegati:
sh2-132 ps1 forum.jpg
sh2-132 ps1 forum.jpg [ 487.63 KiB | Osservato 1094 volte ]
Acquisizione a schermo intero 17072010 1.30.31.jpg
Acquisizione a schermo intero 17072010 1.30.31.jpg [ 181.34 KiB | Osservato 1094 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vedo con piacere che questa volta hai fatto una buona elaborazione :D
ottima :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
caspita, una buonissima immagine considerato che è stata fatta con una DSLR. Le parti molto deboli e diffuse soffrono un pò del tipico rumore di readout che, purtroppo, è ancora troppo alto in questo caso e ti genera quelle striature di rumore e quella granulosità delle parti diffuse. Una bella immagine che risulta più godibile se ridotta leggermente di dimensioni. Magari avrei sacrificato leggermente le parti molto tenui per una maggior compattezza delle parti più sature e luminose e per un fondocielo più uniforme, ma sono gusti personali, complimenti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima Luca, e ottimi colori!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
A me piace molto..bravo!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace tantissimo..però non riesco a vedere il cagnolino..qualcuno mi spiega dov'è? :oops: :roll:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
a me piace tantissimo..però non riesco a vedere il cagnolino..qualcuno mi spiega dov'è? :oops: :roll:



sarebbe così! eheh

http://www.sharplesscatalog.com/sharpless/SH2-132.aspx

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me sembra una capra demoniaca dalla foto che hai postato..comunque te lo sei scelto il soggetto bello tosto!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Yess!

"too many stars!" :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quel takahashi mi sembra che sia stato un ottimo acquisto!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010