1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
posto uno dei giove fatto la scorsa notte....scusate ma con il seeing in caduta non sono riuscito a tirare fuori piu dettagli di cosi...e cmq avendo visto che giovi stanno uscendo qui il mio è ben poca cosa...
peccato davvero per il seeing...2 ore prima che giove uscisse fuori il seeing era 8\10!!! mannaggia.... ero in giro con oculare e diverse barlow in parallelo.. puntanto mizar vedevo chiaramente le 2 stelle ferme e con 2 cerchiolini attorno!!!
ho utilizzato registax5 & Iris


Giove F35 - 20 fps - 16lug10 - 4 - frames 1038su1800


Allegati:
Giove F35 - 20 fps - 16lug10 - 4 - 1038su1800.jpg
Giove F35 - 20 fps - 16lug10 - 4 - 1038su1800.jpg [ 9.31 KiB | Osservato 1339 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao salvo e ben ritrovato.
Che seeing Avevi quindi in questa ripresa?

Mi sembra strano pero' che non si riescano a risolvere piu' dettagli sul pianeta con il tuo C8 :? ..
Non sono riuscito a capire ancora se tutto cio' e solo imputabile al seeing, o ad altri fattori.

Pero' guardando le tue foto deep, sembrerebbe che l'ottica non abbia grandi problemi..

Ciao..e nell'attesa di un Giove migliore.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo
io penso che il seeing sia sceso sui 5-6\10 durante le riprese....mannaggia 2 ore prima avevo almeno 8\10!!
penso che il problema maggiore per i dettagli sia dovuta a la scarsa trasparenza....
giove non ballava piu di tanto..infatti non ha degli aloni attorno...ma non riuscivo a mettere a fuoco...nel ssenzo che sembrava che tra il tele e giove ci fosse una pellicola...durante le riprese in qualche frazione di secondo si riusciva a vedere più dettagli...
si penso che il tele cmq non abbia nulla di chè...ho fatto ultimamente riprese deep "tipo la bubble nebula" molto chiara e contrastata....
tu che sai dirmi? tu hai sicuramente molta più esperienza di me in hires...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 17:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Salvo!
Non è che magari si è appannata la lastra durante la ripresa? Potrebbe aver creato quel fastidioso alone.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Creod che sia dovuto esclusivamente al seeing, al calore assurdo di questi giorni, e al fatto che riprendere dalla citta di questi periodi, diventa assurdo davvero.
Se ti spostassi in luoghi lontano dalla citta', e con una buona trasparenza, avresti risultati molto, molto diversi.
IO ho gia' caricato tutto in macchina, per questa notte, mi allontano dal terrazzo ,che brucia. :wink: .

Vedrai che se fai come ti consiglio, qualcosa cambia in meglio...ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo
sono davvero perplesso....sai che non ho fatto caso a questo!!!
guarda un semplice scatto su mizar con barlow 4X e cam fatto 1 ora prima che uscisse fuori giove...

erano quasi ferme...e cmq 1 ora prima in visuale erano praticamente immobili...con 2 cerchiolini attorno alle 2 stelle della doppia.


Allegati:
Mizar.JPG
Mizar.JPG [ 22.39 KiB | Osservato 1326 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io credo che la focale che ai utilizzato sia troppo eccessiva per un 8 con quel seening,te lo dico perche' anche io lo ripreso stamattina pero' ad f20 il seening non mi permetteva di utilizzare la 3x figurati a 6500 di focale,poi anche se sul deep va alla grande sul planetario la minima scollimazione influisce parecchio almeno sul mio 8 sul deep no.almeno una volta mi han detto cosi' poi se vero o no :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
il punto che non riesco a capire e la quasi immobilità di giove in ripresa ma praticamente impossibile mettere a fuoco i dettagli.....quindi come seeing io penso che era piu che sufficente... ma non saprei dire della trasparenza... in visuale prima di mettere la cam sono rimasto diverso tempo su mizar e si vedeva meravigliosamente....anche ad alti ingrandimenti "fino a F50"

spero che qualcuno molto piu esperto di me possa farmi capire che cosa sia mancato per non aver ripreso dettagli
PS: la collimazione lho fatto praticamente prima della sessione di riprese.

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be intanto quello che a detto Angelo sul fatto di dove si riprende fa la differenza,non so' se riprendi dal centro urbano come me' dal balcone di casa,quindi dificolta' di trovare il giusto fuoco(tipo stamattina la messa a fuoco era dificoltosa)il seening di ripresa era pressoche' come il tuo,con sbalzi quando si mettevano in moto i clima del palazzo di fronte,quindi per me il problema e quello pero' come ti ripeto io ero a f20 :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16Luglio 2010
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni io riprendo fuori il centro urbano... sto in una casa\villetta a 20Mt dal mare
stanotte si vedeva persino la via lattea ad okkio nudo...
io resto cmq convinto che mi abbia penalizzato la trasparenza del cielo...
infatti stanotte il seeing era molto peggio... ma ho fatto qualcosina di meglio grazie ad una maggiore trasparenza

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010