Nepa ha scritto:
certo che con soli 180mm hai tirato fuori ottime immagini!!!! complimentoni!!!
Ti ringrazio...sono fiero di ciò che ho ottenuto

anche perchè cerco ogni volta di applicarmi meglio e ci metto molta dedizione..
Antonello Medugno ha scritto:
Immagini di gran rispetto.
Grazie Antonello
Antonello Medugno ha scritto:
Sulla questione fuoco, personalmente rifuocheggio sia per il verde che per il blu. Lo scostamento è sempre lo stesso e credo sia dovuto alla questione parfocalità dei filtri e del sistema "porta filtri" e focale spinta.
Mi fa piacere sapere che non solo l'unico in questo forum ad usare tre messe a fuoco; credo che ciò sia fondamentale, al di là di trasparenza e seeing...Avevo notato dei blu di astrofili che (dichiaratamente) non cambiano fuoco e mi sembra che perdano parecchio in definizione.
I miei filtri sono gli Astronomik LRGB II e il produttore dice che sono parafocali;
perciò ho ipotizzato una causa nell'atmosfera (una sorta di effetto lente) ma D. Gasparri mi diceva che è impossibile...Se i filtri e nemmeno l'atmosfera c'entrassero niente, potrebbe essere che il pur sottilissimo strato protettivo di quarzo costituisca sul primario un piccolo elemento curvo a rifrazione non apocromatico?
Danziger ha scritto:
Davvero ottimi Pietro!!
Complimenti!! Hai fatto caso che si vedono persino dettagli sul satellite di Giove??
Impressionante

Sì sì...avevo notato

e nella nuova elaboraz, che però non ho qui in questo pc, il dettaglio su Ganimede è presente sia nel verde che nel rosso.
Comunque di nuovo grazie per i tuoi sempre cortesi complimenti
