D. Gasparri ha scritto:
Quanti bei commenti, soprattutto in un periodo nel quale Giove catalizza tutta l'attenzione.
Ringrazio davvero tutti perché è bello ricevere commenti positivi quando si fa un lavoro abbastanza lungo come questo. Adesso spero di riuscire a divulgarlo e a tirarci fuori qualche dato scientifico serio che possa aiutare la mia carriera da astronomo.
Raf, essere paragonato alla costanza e bravura di Tiziano mi riempie di gioia. In quanto al divulgare questo lavoro, tra qualche mesetto dovrebbero esserci delle interessanti novità; per ora non mi sbilancio oltre, vi farò sapere quando e se ciò si verificherà.
Phoenix, ti aiuto volentieri ma devo ammettere di non aver ben compreso la tua richiesta.
Bhe innanzi tutto ogni pianeta ha le sue caratteristiche ed è interessante riprenderlo per verificare i cambiamenti. Guarda Giove con la banda per esempio, gli anelli di Saturno con le wos in continuo cambiamento e così Venere che oltre alla sua fase presenta nubi e contrasti sempre nuovi...
Mi fa piacere infine leggere che anche tu aiuteresti volentieri altri astro-imagers nelle riprese e tecniche elaborative su Venere. Del resto chi meglio di te lo ha "scandagliato"? Condividere esperienze è fondamentale nel nostro ambito.
Certo ognuno di noi dovrebbe provare anche da solo sperimentando e sbagliando...quando è uscito avistack sono stato realmente tre notti senza dormire per imparare ad utilizzarlo. Alla fine ho avuto i miei risultati ma perso tre notti elaborando e testando di continuo. Dovremmo un pò tutti fare così...aiutarci l'uno con l'altro.
Ancora complimenti per i tuoi lavori.
Raf