1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera sono salito, assieme a Luigi e un'altro amico, a Bazena per un'uscita infrasettimanale, non sazi di quanto fatto Sabato.
Cielo limpido, un pochino di umidità (tra il 70 e l'80%), ma in valle e pianura non c'era la solita cappa di foschia che porta in cielo tanto IL.
Abbiamo così fatto abbondanti e interessanti osservazioni, elenco velocemente gli oggetti principali che ricordo ora:
M57, M27 (stella centrale facile, da provare), Laguna, Trifida, Omega, Aquila, M13, la sua galassietta vicina , Velo (tutte e tre le parti, compreso il "triangolo centrale"), Crescent, Doppio ammasso, M31 e compagne, M51, M101, M108, M97, M76.

Da notare quanto contino le piccole variazioni di "buiezza" (brillanza) del cielo.
Sabato 10 il cielo non era granchè, con SQM durante la serata tra 21,1 e 21,2
Martedì 13 Luigi e un'altro astrofilo sono salito, trovando un cielo nettamente migliore: SQM tra 21,37 e 21,41
Mercoledì 14 è salito Davidem27, che m'ha riferito di un cielo umido e impastato, sud quasi impraticabile e poco tempo per le osservazioni: SQM tra 21,14 e 21,24, ma molto variabile, prima dell'una addirittura sotto 21
Ieri sera (15/07) il cielo era molto buono, sud praticabile fino ai 10°, IL visibile fino a 20°. Trovato un po' peggiorato il sud-ovest, ma credo sia stata l'umidità della valle a portare sù un po' di luce. SQM tra 21,25 e 21,31 per tutta la serata, qui vedete il grafico dell'andamento:
Allegato:
SQM.jpg
SQM.jpg [ 60.94 KiB | Osservato 1101 volte ]


Solo per dire che, lo stesso luogo, può variare tantissimo da sera a sera.

Personalmente non credevo di riuscire a percepire la differenza tra una Velo vista in OIII con un cielo da 21,20 e lo stesso ogegtto visto con SQM a 21,30, cosa che invece è stata evidente!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 9:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
....e che una persona può provare tanto odio per un'altra quanto l'ammontare del delta di umidità tra una nottata all'altra. :mrgreen:

Per la cronaca l'SQM mi ha dato fino a 21.15 la sera precedente nei momenti di migliore trasparenza.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010