1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio miglior Giove fino ad ora
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastici!!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio miglior Giove fino ad ora
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:

di C 14 ce ne sono altri in giro oltre a quello di Carmelo :lol:


Appunto.
Nonostante il vostro seeing di ripresa, sembra che daniele abbia risolto gli stessi dettagli ed anche superiori.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio miglior Giove fino ad ora
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aspetta........

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio miglior Giove fino ad ora
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D :D Bellissimo, un dettaglio da brivido!!!

Permettimi una domanda inusuale :wink: Hai cambiato fuocheggiatura per il blu?
Sai che scherzo, perchè conosco la tua risposta...
Tuttavia mi piacerebbe che dopo un ciclo di ripresa di tre canali riprovassi col blu rimettendo mano al fuoco per vedere che succede...Fammi sapere... :) :) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio miglior Giove fino ad ora
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 22:59 
Allora, ascoltando i consigli di Phoenix e Raf ho prodotto una versione più soft dell'immagine. Il problema questa volta era proprio la mancanza di riferimenti che di solito sono dati dalla comparsa del rumore; in questo caso il rumore non è comparso (tranne nel canale blu) ed ho forse calcato un po' la mano.
Ecco una versione con i colori meno accesi e i dettagli più soft, ditemi se va un po' meglio:
Allegato:
jupiter_softer.jpg
jupiter_softer.jpg [ 136.44 KiB | Osservato 339 volte ]

Se devo essere sincero non mi convince molto, ha un aspetto troppo "visuale" ed i dettagli sono troppo soft, però ditemi voi cosa ne pensate.

Per Pietro: eh eh eh, la risposta la sai già! :wink: Ma ti dirò di più: durante l'intera sessione, e per ogni sessione di Giove che ho fatto fino ad oggi, ho foucheggiato all'inizio e non ho mai più toccato la messa a fuoco con nessun filtro, e inoltre i miei filtri non sono (in teoria) parafocali, visto che sono dei comuni wratten ai quali aggiungo due taglia infrarosso diversi per il canale G e il B, a testimonianza che questi economicissimi filtri hanno anche un'ottima qualità ottica. Eppure non ho mai notato alcuna perdita di fuoco ne in infrarosso ne nel blu, sia per Giove che per Venere....misteri..

Raf, grazie dei complimenti, ma vedrai che quando i bestioni avranno il Seeing, i dettagli che ho risolto ora con il C9 faranno ridere! :wink:

Rigrazio tutti gli altri per i commenti positivi


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010