1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Per il diametro usato lo penso anch'io, grazie mille xchris..Pietro io ci ho provato, ho visto che la dimensione angolare di Giove il 13 Luglio è 43.2", ho ingrandito l'immagine x2 e dividendo la dimensione angolare del pianeta per la larghezza dei pixel ottengo 0.208 arcsec/pixel ora devo moltiplicare questo per il numero di pixel che ci sono in un dettaglio, ora a questo punto se prendi questa immagine potresti farmi vedere se il procedimento che sto seguendo è giusto??


Allegati:
Giove 13-06-10 4.35.JPG
Giove 13-06-10 4.35.JPG [ 11.46 KiB | Osservato 248 volte ]

_________________
Nexstar 130 SLT
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Giove 13-06-10 4.35risol.jpg
Giove 13-06-10 4.35risol.jpg [ 18.15 KiB | Osservato 248 volte ]


Mi viene così...ma è un risultato da prendere con le pinze :wink: Magari il più piccolo particolare potrebbe essere valutato fra 4 e 6 pixel...Perciò forse hai una risoluzione tra 0,86 e 1,296 arcsec


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Grazie mille Pietro, sei stato molto gentile, quindi stavo procedendo bene, considerando che la risoluzione del mio telescopio è di 0.89 arcsec direi che mi ci sono avvicinato eccome...grazie mille ancora

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao poll!! ..ma quanto mi piace l'animazione!!!!! :mrgreen: :D
non vedo l'ora di farle anch'io!! sicuramente un giorno ti disturberò per chiedere info :wink: ocio! :P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010