comprare un buon cercatore per il telescopio che hai attualmente non lo vedo sensato...
non voglio sembrarti drastico, ma se quello che hai ti è insufficiente dovresti pensare di acquistare un telescopio entry level decente (inutile prendere roba tipo SEBEN e compagni, che equivale a buttare un centinaio di euro...) in base ai soldi che vuoi/puoi investire in questa bellissima passione...oppure per ora continui a studiarti il cielo iniziando a mettere da parte qualche soldo per un acquisto futuro.
considera che i telescopi economici al99% dei casi sono "pessimi" in termini di qualità ottica ma soprattutto molte ditte che operano in questa fascia di prezzi, offrono tubi ottici (anche buoni) su montature sottodimensionate...quindi anche in questo caso, valuta bene prima di acquistare perchè magari potresti prendere un buon tubo ottico ma se la montatura balla vistosamente, avresti sprecato dei soldi anche in questo caso.
altro consiglio....non avere fretta. capisco la tua impazienza nel voler vedere tutto, la tua voglia di voler comprare un ottimo strumento...ci siamo passati tutti (e molti anche dopo anni ci passano ancora...la strumentite è micidiale

), però è fondamentale saper aspettare il momento giusto.
ad esempio, rifacendomi anche a quello che ho scritto sopra, meglio aspettare domani e mettere da parte un400/500euro per poter comprare uno strumento decente anche per il deepsky piuttosto che spenderne 100/200oggi per un giocattolo che non ti darà alcuna soddisfazione ma anzi potrà farti passare la voglia...
ovviamente questo discorso ti si ripreseterà davanti anche in futuro, quando magari dovrai scegliere se acqusitare subito uno strumento da 1000euro o apsettare un "po" di più per prenderne uno superiore a 2000/2000€...sta a te determinare qual'è il compromesso che più ti si addice

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
OcchiOsservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)
--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721