1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 7:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PK 85-4.1
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Solleticato dal buon Diego, ieri non ho potuto fare altro che puntare il Pentax 105 SDP sulla nebulosa planetaria PK 85-4.1 descritta ampiamente e affabilmente dal citato astroamico, (Abell 71)
Vi propongo due versioni una senza particolari manpolazioni, un'altra trattata con il filtro ddp.
50x300, G42, ha12nm, chieti, ieri.
La focale 670 mm unita al caldo afoso di questi giorni mi ha impedito di tirare giù ulteriori particolari, l'immagine Halfa di Diego è senz'altro migliore per il maggiore segnale raccolto e anche per la maggiore risoluzione, :evil: in compenso l'imagine ripresa dal Pentax è più ampia. :D


Allegati:
pk85 ddp.jpg
pk85 ddp.jpg [ 495 KiB | Osservato 1087 volte ]
pk85.jpg
pk85.jpg [ 489.38 KiB | Osservato 1087 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Edoardo, la tua immagine ha certamente il pregio dell'ampio campo grazie al quale si mette bene in evidenza come la planetaria si staglia sullo sfondo di una bella regione a idrogeno ionizzato associata alla nebulosa ad emissione Sh 2-115!
La mia ha un campo molto limitato e si intravede poco!
Cmq nonostante la differenza del diametro dei due strumenti, i dettagli ci sono! Da questo punto di vista non puoi lamentarti! :wink:
Come hai già sottolineato, per avere una migliore resa era necessario allungare i tempi, io se la montatura me lo avesse consentito avrei sparato singole pose da 900s!!! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
e 900 sia!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allunga i tempi! e' un po' stressante (stamattina erano le cinque quando sono partito per andare a casa) ma il vantaggio finale c'e' alla grande :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
e 900 sia!!


Grande! Aspettiamo con impazienza!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che belle ste planetarie!!

Sta diventando una bella consuetudine, su questo forum! :)

Ora quasi quasi ci provo anche io con il C8 a focale nativa e pose ridotte a pochi minuti....chissà! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D bellissima ripresa edo,prova a riprenderla con un esposizione più lunga come 900 o 1000,dai e
postaci poì i risultati,aspettiamo con impazienza.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
immagine interessante specie in rapporto alle polveri (presumo di flux nebula) nelle quali sembra immersa la nebulosa.
Personalmente non amo il DDP e preferisco la prima versione. Ovviamente vedere le polveri in modo compatto avrebbe richiesto molta più posa.
Una interessante immagine.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 23:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ed inusuale ripresa, attendo con ansia i colori! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK 85-4.1
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie a tutti,
è Diego che provoca,
in effetti per uscire dalla consuetudine le planetarie sono molto sfiziose. (peccato che non ho la focale necessaria, ovvero l'avrei, ma non mi va di smontare il 12" dalla sua forcella)
come promesso, anche se in ritardo dovuto principalmente al black out del forum, vi allego l'immagine ottenuta da pose di 900 s (sempre tutta la notte), sistema di ripresa Maxvision 80 f=480, web cam philips SPC 900, PHD guiding.


Allegati:
pk85ddp.jpg
pk85ddp.jpg [ 277.23 KiB | Osservato 941 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010