1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Ciao a tutti, ripropongo altre immagini con il nexstar 130 slt su montatura altazimutale, si tratta del passaggio del satellite sul disco gioviano con tanto di ombra, dopo aver collimato su stella, ho ripreso con la toucam pro II e filtro ir-cut più barlow 3x meade acromatica al fuoco del 130 slt, 5 filmati da 1500 frames a 10 fps di cui solo 300 elaborati con registax, qui di seguito la scheda con i rispettivi orari di ripresa.
Rimango sempre stupito dai dettagli che ogni volta si intravedono anche se il disco del pianeta e decisamente piccolo rispetto a quelli postati da altri facoltosi utenti in questa sezione


Allegati:
20100713_1.jpg
20100713_1.jpg [ 93.45 KiB | Osservato 928 volte ]

_________________
Nexstar 130 SLT
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Anche qui ho costruito una piccola animazione con tutte e 5 le immagini postate, spero possa essere gradito, aggiungo anche una domanda: come faccio a calcolare la risoluzione dei particolari così da confrontarla con la risoluzione del telescopio??

Immagine

_________________
Nexstar 130 SLT


Ultima modifica di Giuseppe Altero il giovedì 15 luglio 2010, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Nessun suggerimento su questa immagine e nessuna risposta alla domanda presentata??

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao anche questa immagine mi piace tanto..stai tirando fuori bella roba dal 130..purtroppo non posso aiutarti per quanto riguarda la domanda..non so forse con winjupos si può fare una cosa del genere..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Grazie Luciano..sai per caso se winjupos è free?

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.grischa-hahn.homepage.t-onli ... /index.htm

mi sembra di si..questo è il link per scaricarlo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Ok, grazie, solo che c'è un altro piccolo problema, ci sto smanettando proprio ora con il programma però, come si usa??non riesco a capirlo...

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Ciao Giuseppe, bel Giove!!!

Un modo approssimativo per misurare la risoluzione potrebbe essere questo:

interpola l'immagine a circa 2x, ad esempio passando da 640x480 a 1280x960;
individua la dimensione angolare del diametro equat. del 13 lug con Stellarium o altro software;
ritaglia l'immagine esattamente ai fianchi di Giove e verifica la larghezza in pixel;
dividi la dimensione angolare del diametro per la dimensione in pixel (così ottieni la dimensione angolare corrispondente a ogni pixel, ad esempio tipo 0,423 arcsec);
ora trova i più piccoli particolari che riesci a vedere, possibilmente verificando che siano presenti anche in un'altra ripresa, per non considerare eventuali dettagli "inventati" dall'elaborazione.

Ingrandisci e conta la larghezza in pixel del particolare (ad esempio 5 pixel).
Moltiplica la dimensione in pixel del particolare(5) per la dimensione in arcsec del singolo pixel(0.423) ed ecco fatto. Prova con qualche altro dettaglio e fai una media. Tutto chiaro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Grazie Pietro, sei stato molto chiaro, al più presto ci provo così da verificare che abbia capito, grazie ancora, ciao

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Europa 13/07
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti!!!

molto ben fatto questo Giove!!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010