1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: REDFLY JP12 8x40
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 18:25
Messaggi: 55
Ciao,

mi è stato regalato il binocolo in oggetto :D

Non ho mai preteso strumenti di altissima qualità in quanto assoluto neofita, però con mio grande stupore ho verificato che, nemmeno in rete googlando qua e là, si trova nulla su questo strumento. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?.... mai sentito nominare? Io a prescindere da tutto mi ci sono già affezionato (è il mio primo binocolo........ da stasera occhi al cielo yeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!! 8) 8) 8)) ma vorrei saperne appena un po' di più...

PS: sotto tortura la persona che me l'ha regalato ha confessato di aver speso "più di 70€ e meno di 100€" :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REDFLY JP12 8x40
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Made in China, HiOptic http://www.hioptic.com/binoculars/prism/Bak4/

8x40 è una misura molto versatile, goditi il tuo regalo :wink:

http://www.uvaa.org/BinocularObjects.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REDFLY JP12 8x40
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 18:25
Messaggi: 55
Grazie!

Si, sul madeinchina non avevo dubbi.... :roll:

Certo che però 'sto cielo, in questi giorni.... con questa afa e umidità..... io a occhio nudo in queste ultime settimane non trovo più nemmeno il grande carro, a momenti........ :? Ma è così tutti gli anni a giugno/luglio o quest'anno siamo particolarmente sfortunati?.... sarà che è da poco che alzo il naso all'insù ma non avevo mai fatto caso a quanto poco si vedesse quando arriva il grande caldo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REDFLY JP12 8x40
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un supporto la visione con il binocolo migliore di parecchio rispetto alla mano libera, il più semplice è un manico di scopa con un assicella fissata a "T" su cui poggiare il binocolo, ti siedi su una sedia reclinabile tipo sdraio, poggi il manico a terra tra i piedi e lo blocchi tra le ginocchia in modo da avere l'assicella a "T" all'altezza degli occhi, ci poggi sopra il bincolo e vedrai che l'osservazione migliora :mrgreen:

Per il cielo meglio spostarsi in montagna :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REDFLY JP12 8x40
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 18:25
Messaggi: 55
Ieri sera ho fatto qualche tentativo, ma come al solito bassa trasparenza e zanzare mi hanno fatto desistere presto. Comunque impressionante come cambia la visuale tra occhio nudo e binocolo.... (e con questa vinco il premio 'acquacalda'....)

Quello che non mi è chiarissimo è: ma col binocolo si vedono *più* cose rispetto all'occhio nudo (ovvero guadagno qualche punto come magnitudine) o semplicemente vedo le stesse cose ma *meglio*?!?...... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REDFLY JP12 8x40
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
LA tua pupilla al massimo arriva a dilatarsi fino a 7mm, ma più spesso consideriamo un 6mm, e hai 1 ingrandimento, cioè 1x, direi che normalmente vediamo 1x6.

Se consideri che il tuo binocolo ha un'apertura di 40mm e ingrandisce 8x capisci da solo che vedi più e meglio.

Un paio di link da leggere per capire:
http://digilander.libero.it/andromedda/ ... entale.htm
http://osservareilcielo.astrofili.org/attrezzatura.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REDFLY JP12 8x40
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 18:25
Messaggi: 55
Molto chiaro e interessante.

Oddio io la mag 9 darei un braccio per arrivarci, sotto l'umido cielo di torino. Ma se la tabellina è giusta, aggiungendo +3 al mio solito cielo da 2.5/3 dovrei già togliermi delle belle soddisfazioni :D

Parlo sempre del cielo estivo. In inverno e primavera arrivavo anche a 4 a occhio nudo, poi è peggiorato :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010