Allora, ascoltando i consigli di Phoenix e Raf ho prodotto una versione più soft dell'immagine. Il problema questa volta era proprio la mancanza di riferimenti che di solito sono dati dalla comparsa del rumore; in questo caso il rumore non è comparso (tranne nel canale blu) ed ho forse calcato un po' la mano.
Ecco una versione con i colori meno accesi e i dettagli più soft, ditemi se va un po' meglio:
Allegato:
jupiter_softer.jpg [ 136.44 KiB | Osservato 340 volte ]
Se devo essere sincero non mi convince molto, ha un aspetto troppo "visuale" ed i dettagli sono troppo soft, però ditemi voi cosa ne pensate.
Per Pietro: eh eh eh, la risposta la sai già!

Ma ti dirò di più: durante l'intera sessione, e per ogni sessione di Giove che ho fatto fino ad oggi, ho foucheggiato all'inizio e non ho mai più toccato la messa a fuoco con nessun filtro, e inoltre i miei filtri non sono (in teoria) parafocali, visto che sono dei comuni wratten ai quali aggiungo due taglia infrarosso diversi per il canale G e il B, a testimonianza che questi economicissimi filtri hanno anche un'ottima qualità ottica. Eppure non ho mai notato alcuna perdita di fuoco ne in infrarosso ne nel blu, sia per Giove che per Venere....misteri..
Raf, grazie dei complimenti, ma vedrai che quando i bestioni avranno il Seeing, i dettagli che ho risolto ora con il C9 faranno ridere!
Rigrazio tutti gli altri per i commenti positivi