1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 1:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo medie/piccole dimensioni
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto cercando/valutando l'acquisto di un binocolo di piccole dimensioni che mi permetta un agevole utilizzo a mani libere, soprattutto di giorno in ambiente naturalistico ma anche di notte per spazzolare il cielo, magari sotto un bel cielo buio buio. La mia attenzione, anche leggendo recensioni in rete, si è focalizzata sui modelli 6.5x32 vortex fury e eagle optics ranger srt, qualcuno di voi li ha provati?

Pensando alla fascia di prezzo e al peso dei due strumenti, secondo Voi i vari modelli 8-10x42 (comunque tutti con correttore di fase) di entrambe le marche sono migliori/paragonabili?

Fatemi sapere

Grazie
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo medie/piccole dimensioni
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
32 mm per il cielo sono pochi; se vuoi uno strumento per uso misto devi stare su un diametro non inferiore a 42 mm e con ingrandimenti non inferiori a 8x

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo medie/piccole dimensioni
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 32mm non saprei non avendolo provato, sul cielo a naso sembra poco anche a me.
Un Vortex Diamondback 8x42 ce l'ha la mia ragazza, e lo trovo buono sia sul cielo che per osservazioni naturalistiche. Luminoso, robusto, leggero e comodo da tenere in mano. Sicuramente più comodo del 50mm. E stiamo nella fascia più bassa di prezzo.

EDIT:
non avevo letto che cercavi info su modelli precisi!
Comunque, resta il consiglio che un 8x42 per osservare il cielo e cercare oggetti va bene.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010