Il 32mm non saprei non avendolo provato, sul cielo a naso sembra poco anche a me. Un Vortex Diamondback 8x42 ce l'ha la mia ragazza, e lo trovo buono sia sul cielo che per osservazioni naturalistiche. Luminoso, robusto, leggero e comodo da tenere in mano. Sicuramente più comodo del 50mm. E stiamo nella fascia più bassa di prezzo.
EDIT: non avevo letto che cercavi info su modelli precisi! Comunque, resta il consiglio che un 8x42 per osservare il cielo e cercare oggetti va bene.
_________________ Claudio
"Los que van con prisa, nunca ven el cielo" Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/ Osservo con: Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.
|