matteo.dibella ha scritto:
valerio galiffa ha scritto:
grazie grazie grazie!
io fin ora ho collimato solo il secondario, sul primario non c'ho mai messo mano anche perchè gli amici dell'osservatorio di colle leone me l'hanno sconsigliato.....bho
le bob's knobs debbo comprarle solo per il secondario, oppure anche per il primario?
grazie ancora

Credo che il "pacchetto" per lo schema Newton comprenda 6 viti, 3 per il primario, 3 per il secondario.
Da quanto leggo nel foglio delle istruzioni sembrerebbe proprio così.
Al limite con una mail ti levi il dubbio (le mie sono solo 3 perchè ho un catadiottrico).
valerio galiffa ha scritto:
sto tentando di elaborare il secondo video fatto a giove sempre sabato sera (anzi domenica visto che erano le 3del mattino): questo è composta da 2360, seguo paro paro il tutorial di antonello che ho fatto per il video precedente, solo che nelle fase dove bisogna scegliere il numero totale di frame su cui effettuare lo stacking mi rtrovo con due soli frame!! quando invece ne ho selezionati A MANO ed allineati più di 800!!!
com'è possibile???
praticamente ho perso più di due ore...vi lascio immaginare il nervosismo

Mmmhhh che strano..
Quanto è grande il filmato di partenza? Ti dà problemi o messaggi strani Registax ad aprirlo?
matteo.dibella ha scritto:
Durante la fase di allineamento hai avuto problemi? Il pianeta scappava dall'alignement box? di che dimensioni l'hai scelta?
non ho avuto alcun problema, il pianeta non scappava. la lign box size è di 64
matteo.dibella ha scritto:
Hai avuto particolari messaggi di errore?
nessuno
matteo.dibella ha scritto:
E infine, usi RegiStax 4 o 5?
5. ho provato con il4 ma trovo piu difficoltà
matteo.dibella ha scritto:
La prima cosa che mi viene in mente è un fallimento nella fase di allineamento, per cui riselezionerei un alignement box su un dettaglio diverso e la riproverei (non mandarmi a quel paese però..

).
A proposito, che "metodo" hai usato? Su Giove va molto bene il Gradient a patto di selezionare una regione interna del disco e di avere il pianeta con le bande orizzontali (Registax fa meno fatica).
Mat
ho provato sia con human che con local contrast. l'allineamento l'ho fatto allo stesso modo del primo video che sostanialmente è identico tranne che per la messa a fuoco (che ne secondo video dovrebbe essere migliore). la zona usata per l'allineamento comprende la banda bianca e in uno spicchio del alignmentbox, anche un pezzo della banda scura
matteo.dibella ha scritto:
La parte nella quale hai questo problema è lo "stack graph" nel quale devi selezionare la "quality" e la "difference"?
ora ho fatto l'ennesimo tentativo selezionando tutti e2360 i frame. tutto bene fino a "create a referenceframe (e scelgo50)", all'allineamneto e alla regolazione dei wawelet prima dell'ottimizzazione.
arrivato all'ottimizzazione clicco optimize ma mi ottimizza solo2frame.....e quindi in fase di stacking ho solo2frame
_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
OcchiOsservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)
--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721