1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, vi propongo la prima immagine della carrellata di un luglio prolifico si tratta della nebulosa cocoon e la nebulosa oscura B 168. sono 22 pose da 600 sec. ISO 800 + 11 flat + 11 bias + 11 dark.
Si tratta anche della prima prova dello spianatore TS da 2 pollici che fa abbastanza bene il suo lavoro, spianatore che non riduce la focale, molto comodo perchè adattabile a rifrattori con diverse focali cambiando un anello-prolunga.

Saluti
Marco


Allegati:
IC 5146 B 168 forum.jpg
IC 5146 B 168 forum.jpg [ 456.39 KiB | Osservato 516 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao la foto è splendida..però non è che avevi qualche flessione? perchè le stelle vicino la nebulosa sono allungate..peccato..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non male veramente :!: peccato che il campo non sia perfetto...

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti, sicuramente il campo è migliorato e di molto con l'uso di questo spianatore, ma penso che sia quasi impossibile rendere perfetto uno strumento che costa quasi dieci volte in meno un Takashi.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra foto splendida!!

Complimenti :)

Veramente una grande inquadratura, con la cocoon da un lato e tutta la nebulosità oscura dall'altro! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella la foto!!
credo anche io che ci sia un problema di disallineamento spianatore \sensore,stesso problema ho anche io con l'ed80 e lo spianatore wo, si può risolvere con un buon raccordo tipo il baader four in one clamps , ma costicchia abbastanza :roll: ... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Marco,

sicuramente è una gran bella ripresa !

Mi piacciono molto i colori delle stelle e l'inquadratura complessiva con la coda di polveri.

La tua immagine mi ha incuriosito subito perchè ho ripreso lo stesso campo, lunedì notte, da Fonte Vetica col Pentax 75, ma non ho ancora avuto tempo di elaborare l'immagine. Purtroppo la mia è in B/N perchè non ho ancora modo di collegare la ruota portafiltri alla nuova camera.

A presto,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti, penso anche io che il difetto nella parte inferiore della foto sia dovuto ad un non perfetto allineamento dello spianatore dovuto all'anello che va in battuta al focheggiatore non proprio di qualità eccelsa, debbo procurarmene uno della Baader.

X Marco non vedo l'ora di vedere la tua immagine, come era il cielo da quelle parti?

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
bel campo e bei colori, non saprei io la vedo un pò solarizzata, ma forse è un problema legato al mio browser...
Forse potevi tenere un pò più sotto controllo le stelle, ma è solo una questione di gusti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon + B 168
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona prova, dalla composizione alla post produzione.
Bella

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010