1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primissimo giove
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
grazie grazie grazie!
io fin ora ho collimato solo il secondario, sul primario non c'ho mai messo mano anche perchè gli amici dell'osservatorio di colle leone me l'hanno sconsigliato.....bho
le bob's knobs debbo comprarle solo per il secondario, oppure anche per il primario?
grazie ancora :D

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primissimo giove
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
sto tentando di elaborare il secondo video fatto a giove sempre sabato sera (anzi domenica visto che erano le 3del mattino): questo è composta da 2360, seguo paro paro il tutorial di antonello che ho fatto per il video precedente, solo che nelle fase dove bisogna scegliere il numero totale di frame su cui effettuare lo stacking mi rtrovo con due soli frame!! quando invece ne ho selezionati A MANO ed allineati più di 800!!!
com'è possibile???
praticamente ho perso più di due ore...vi lascio immaginare il nervosismo :evil:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primissimo giove
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
nessun suggerimento???

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primissimo giove
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 17:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
grazie grazie grazie!
io fin ora ho collimato solo il secondario, sul primario non c'ho mai messo mano anche perchè gli amici dell'osservatorio di colle leone me l'hanno sconsigliato.....bho
le bob's knobs debbo comprarle solo per il secondario, oppure anche per il primario?
grazie ancora :D


Credo che il "pacchetto" per lo schema Newton comprenda 6 viti, 3 per il primario, 3 per il secondario.
Da quanto leggo nel foglio delle istruzioni sembrerebbe proprio così.
Al limite con una mail ti levi il dubbio (le mie sono solo 3 perchè ho un catadiottrico).

valerio galiffa ha scritto:
sto tentando di elaborare il secondo video fatto a giove sempre sabato sera (anzi domenica visto che erano le 3del mattino): questo è composta da 2360, seguo paro paro il tutorial di antonello che ho fatto per il video precedente, solo che nelle fase dove bisogna scegliere il numero totale di frame su cui effettuare lo stacking mi rtrovo con due soli frame!! quando invece ne ho selezionati A MANO ed allineati più di 800!!!
com'è possibile???
praticamente ho perso più di due ore...vi lascio immaginare il nervosismo :evil:


Mmmhhh che strano..
Quanto è grande il filmato di partenza? Ti dà problemi o messaggi strani Registax ad aprirlo?
Durante la fase di allineamento hai avuto problemi? Il pianeta scappava dall'alignement box? di che dimensioni l'hai scelta?
Hai avuto particolari messaggi di errore?
La parte nella quale hai questo problema è lo "stack graph" nel quale devi selezionare la "quality" e la "difference"? E infine, usi RegiStax 4 o 5?
La prima cosa che mi viene in mente è un fallimento nella fase di allineamento, per cui riselezionerei un alignement box su un dettaglio diverso e la riproverei (non mandarmi a quel paese però.. :D ).
A proposito, che "metodo" hai usato? Su Giove va molto bene il Gradient a patto di selezionare una regione interna del disco e di avere il pianeta con le bande orizzontali (Registax fa meno fatica).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primissimo giove
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
matteo.dibella ha scritto:
valerio galiffa ha scritto:
grazie grazie grazie!
io fin ora ho collimato solo il secondario, sul primario non c'ho mai messo mano anche perchè gli amici dell'osservatorio di colle leone me l'hanno sconsigliato.....bho
le bob's knobs debbo comprarle solo per il secondario, oppure anche per il primario?
grazie ancora :D


Credo che il "pacchetto" per lo schema Newton comprenda 6 viti, 3 per il primario, 3 per il secondario.
Da quanto leggo nel foglio delle istruzioni sembrerebbe proprio così.
Al limite con una mail ti levi il dubbio (le mie sono solo 3 perchè ho un catadiottrico).

valerio galiffa ha scritto:
sto tentando di elaborare il secondo video fatto a giove sempre sabato sera (anzi domenica visto che erano le 3del mattino): questo è composta da 2360, seguo paro paro il tutorial di antonello che ho fatto per il video precedente, solo che nelle fase dove bisogna scegliere il numero totale di frame su cui effettuare lo stacking mi rtrovo con due soli frame!! quando invece ne ho selezionati A MANO ed allineati più di 800!!!
com'è possibile???
praticamente ho perso più di due ore...vi lascio immaginare il nervosismo :evil:


Mmmhhh che strano..
Quanto è grande il filmato di partenza? Ti dà problemi o messaggi strani Registax ad aprirlo?



matteo.dibella ha scritto:
Durante la fase di allineamento hai avuto problemi? Il pianeta scappava dall'alignement box? di che dimensioni l'hai scelta?

non ho avuto alcun problema, il pianeta non scappava. la lign box size è di 64

matteo.dibella ha scritto:
Hai avuto particolari messaggi di errore?

nessuno


matteo.dibella ha scritto:
E infine, usi RegiStax 4 o 5?

5. ho provato con il4 ma trovo piu difficoltà

matteo.dibella ha scritto:
La prima cosa che mi viene in mente è un fallimento nella fase di allineamento, per cui riselezionerei un alignement box su un dettaglio diverso e la riproverei (non mandarmi a quel paese però.. :D ).
A proposito, che "metodo" hai usato? Su Giove va molto bene il Gradient a patto di selezionare una regione interna del disco e di avere il pianeta con le bande orizzontali (Registax fa meno fatica).

Mat

ho provato sia con human che con local contrast. l'allineamento l'ho fatto allo stesso modo del primo video che sostanialmente è identico tranne che per la messa a fuoco (che ne secondo video dovrebbe essere migliore). la zona usata per l'allineamento comprende la banda bianca e in uno spicchio del alignmentbox, anche un pezzo della banda scura


matteo.dibella ha scritto:
La parte nella quale hai questo problema è lo "stack graph" nel quale devi selezionare la "quality" e la "difference"?

ora ho fatto l'ennesimo tentativo selezionando tutti e2360 i frame. tutto bene fino a "create a referenceframe (e scelgo50)", all'allineamneto e alla regolazione dei wawelet prima dell'ottimizzazione.
arrivato all'ottimizzazione clicco optimize ma mi ottimizza solo2frame.....e quindi in fase di stacking ho solo2frame


Allegati:
bho.png
bho.png [ 286.56 KiB | Osservato 435 volte ]

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primissimo giove
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ho seguito quest'altro tutorial viewtopic.php?f=16&t=50969&p=594610#p594610 (molto più scarno di quello di Antonello) giusto per fare una prova. per la terza volta da oggi pomeriggio ho riselezionato a mano i migliori frame sui 2360totali. stavolta non ho usato "create a referenceframe", ma direttamente optimize and stack. ecco il risultato, 3versioni della stessa img. io preferisco l'ultima


Allegati:
Giove8.jpg
Giove8.jpg [ 12.82 KiB | Osservato 430 volte ]
Giove11.jpg
Giove11.jpg [ 11.74 KiB | Osservato 430 volte ]
Giove12.jpg
Giove12.jpg [ 12.97 KiB | Osservato 430 volte ]

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primissimo giove
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 9:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Hai ragione, l'ultima è un buon compromesso tra le prime due, una troppo scura, l'altra troppo "sparata".
A questo punto bisogna solo partire da un buon filmato! ;)
Per quanto riguarda il problema dei frames, se nessuno ti risponde, prova a mandare un mp ad Antonello Medugno, che di sicuro potrà darti qualche spunto in più del sottoscritto!
Ci sentiamo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010