1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie fabio e agli altri per le risposte che mi avete dato! prima di un telescopio pensavo di prendere un binocolo, ma costano quasi come un telescopio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di qualsiasi scelta, posso permettermi di darti un piccolo consiglio?
Prova, alla sera, magari aiutandoti con una sdraio, guardare il cielo e iniziare ad imparare sul come orientarsi.
Identificare le stelle più luminose, le costellazioni, come muta con il passare delle ore... la polare... vedrai che ti toglierai piccole soddisfazioni e ti aiuteranno quando sarai in possesso di uno strumento...binocolo o telescopio che sia... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie massimo, ogni consiglio è ben accetto!! Ho già provato un paio di sere, solo dal giardino però, e a occhio non se ne vedono molte di stelle, è per quello che pensavo ad un binocolo, a sto punto uno magari più economico che mi aiuti un pò a vedere più stelle, sapreste consigliarmene uno entro circa i 100€?

Effettivamente poi è difficile orientarsi le prime volte, la parte dell'orsa maggiore che chiamo il grande carro è quella più visibile però poi faccio un pò fatica a trovare la polare perchè li vicino c'è anche vega che mi sembra più luminosa, sempre se non sbaglio... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Macs87 ha scritto:
grazie massimo, ogni consiglio è ben accetto!! Ho già provato un paio di sere, solo dal giardino però, e a occhio non se ne vedono molte di stelle, è per quello che pensavo ad un binocolo, a sto punto uno magari più economico che mi aiuti un pò a vedere più stelle, sapreste consigliarmene uno entro circa i 100€?

Effettivamente poi è difficile orientarsi le prime volte, la parte dell'orsa maggiore che chiamo il grande carro è quella più visibile però poi faccio un pò fatica a trovare la polare perchè li vicino c'è anche vega che mi sembra più luminosa, sempre se non sbaglio... :lol:


Sì Vega è molto più luminosa della polare, per trovare la polare guarda qui:
http://www.progettocassiopea.com/Sito%2 ... olare.html
---
Dimenticavo, per iniziare con un binocolo puoi optare per un 7x50 o al massimo 10x50. Il primo numero indica gli ingrandimenti e il secondo il diametro delle lenti. Tutti e due si tengono facilmente a mano libera (il 7x50 soprattutto, perché ha meno ingrandimenti) e te la cavi con meno di 100 euro senza il cavalletto. Ti stendi su un telo o su una sdraio e cominci a puntare il binocolo se vuoi a caso, o altrimenti ti servi delle mappe per localizzare magari qualche stella doppia (ce n'è anche una nel grande carro, Mizar e Alcor) o qualche oggetto messier più luminoso come M13. Qualsiasi marca va bene (magari evita quelli scadenti con le lenti rosse o cose simili, e soprattutto prendi un binocolo con prismi di porro, non prismi a tetto). Ogni tanto al LIDL c'è l'offerta di un bresser 10x50 a 19.98 che da altre parti troveresti a 50 euro, tieni d'occhio il sito.
CIAO!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene mi state aiutando veramente tanto!!
però con le mappe le userei solo per orientarmi a occhio confrontandole con il cielo giusto? come ho fatto con stellarium l'ultima volta, mi sono portato il pc in giardino, però avavo notato che non corrispondevano proprio esattamente le posizioni delle stelle... Mi sono fatto dare una carta del cielo boreale in poster vecchissima di Piero Angela, però non c'è scritto come usarla... E' tonda, al centro c'è la stella polare e intorno le costellazioni, c'è l'ecclittica con i due equinozi e se non sbaglio la declinazione (latitudine) misurata in gradi e l'ascensione retta (che da quello che ho capito sono i meridiani) misurati in ore, infine ai bordi del cerchio c'è una scala con tacchette e i nomi dei mesi.... in fondo a parte ho anche le 4 mappe stagionali...
Ora, come la devo girare/orientare sta mappa che non ci salto fuori???

Grazie ancora, abbiate pazienza :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che hai è un astrolabio :wink:
Dietro non ci sono le istruzioni? Se non ci sono cerca "astrolabio" in rete e penso troverai tante spiegazioni

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, perchè sopra c'è proprio scritto carta del cielo boreale.... Sapreste darmi anche dei buoni libri da leggere che insegnino come osservare il cielo, un pò di nozioni sugli strumenti, insomma se c'è un libro completo altrimenti vanno bene anche più titoli, ovviamente sempre per principianti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Macs87 ha scritto:
ah ok, perchè sopra c'è proprio scritto carta del cielo boreale.... Sapreste darmi anche dei buoni libri da leggere che insegnino come osservare il cielo, un pò di nozioni sugli strumenti, insomma se c'è un libro completo altrimenti vanno bene anche più titoli, ovviamente sempre per principianti....

Ti consiglio quelli che ho io ma che consiglieranno anche in molti!
Per la strumentazione Astronomi per passione
Per delle nozioni fondamentali del cielo Guida delle stelle e dei pianeti

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 17:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che osservi dal giardino di casa bisogna anche capire che tipo di cielo ti trovi sopra la testa. Devo purtroppo introdurti ad uno spiacevole argomento denominato "Inquinamento Luminoso" (d'ora in poi "IL"), prodotto dai grossi e piccoli agglomerati urbani. In pratica se hai casa e giardino vicino ad una città vedrai comunque poco, a parte luna, pianeti e stelle doppie. Un binocolo è un'ottima scelta per iniziare, io non disdegnerei nemmeno i cinesi purché con lenti grosse (>50mm) e a bassi ingrandimenti (max 10x-12X) a patto che siano collimati, ovvero non diano immagini sdoppiate (occhio che di giorno è un problema difficile da valutare, di notte diventa drammatico...).
Stellarium ha un metodo per valutare la qualità del cielo.: nella finestra delle opzioni c'è un box "atmosfera" con un parametro da uno a dieci, scalalo finché il numero di stelle visibili nel programma coincide con quelle visibili realmente da casa tua e ne avrai una buona stima.
Per quanto riguarda la drammaticità del problema considera che su una scala da 1 (perfetto) a 10 (schifezza) ormai in tutto il centro Italia, dai migliori siti, a meno di notti straordinarie, la media è 4 o 5... :cry:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
si purtroppo conosco l'inquinamento l'uminoso, ma per fortuna non abito in una grande città e, anzi, ho la campana vicio a casa e volendo l'argine del fiume reno che mi alza un pò la vista! Infatti non appena ho l'occasione ci vado! Grazie!

Per i libri, il primo l'avevo già notato però ti spiega solo come NON usare il telescopio? Cioè visto che io ho quello molto scarso e non so se mai ne prenderò uno, mi può essere utile comunque? L'ltro invece mi ispira proprio, è uno di quelli che cercavo ma non avevo trovato! Grazie mille!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010