1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1318
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici , scusate tutto questo tempo di inoperosità sul forum ma ho avuto diversi problemi personali. La foto è stata scattata con William optic 66 e Canon eos 350d d modificata con filtro baader. La foto è il risultato della somma di 30 scatti da 2 minuti, più 9 dark, 11 bias, 11 flat, 9 dark falt. Grazie mille per ogni tipo di commento o critica.


Allegati:
IC 1318d.JPG
IC 1318d.JPG [ 344.81 KiB | Osservato 451 volte ]

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piacciono questi 66ini
foto bella ma come in tutte le foto nei paraggi
del cigno,occorre lavorare molto x azzeccare il giusto
colore (ne so qualcosa)
questa la trovo un pò troppo color vino (sempre questione di gusti)
il resto ok

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me è un'ottima immagine..però la nebulosa è proprio spenta..

ps se riesci a postare più grande si analizza meglio la foto!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Domenico, complimenti bella immagine. Sono molto gradevoli le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moto bella!
forse da rivedere il bilanciamento dei colori, un pò tenebrosi....
Complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
se riesci ad alzare la dinamica della nebulosa viene fuori uno spettacolo!ottimo il 60ino lavora davvero bene :D :wink: che spaiantore hai usato?

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010