1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Non avendo il tempo materiale per ricaricare due batterie per il mio setup, mi chiedevo cosa usate come generatore...quelli di voi che ne hanno uno.
Ovviamente deve essere silenziossimo, in modo tale da non disturbare gli amici visualisti....e deve poter generare abbastanza corrente per:
Tak EM 400
FLI ML8300
FLI CFW2-7
2 fasce anticondensa
1 Macbook Pro

Grazie,
E.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 23:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho questo:

http://www.mistergenerator.com/prodotto ... B900N.aspx

e mi trovo bene. Rumore ne fa, ma posto con una bella prolunga a 50m di distanza si sente solo poco piu' che un ronzio che dopo 10 minuti non si nota piu'.
So di generatori piu' silenziosi, ma anche piu' costosi (tipo 4-5 volte di piu')

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Nicola,

Con un serbatoio da soli 1.3 L quanto ti dura?
Io mi sa che s foro i 10Amps di parecchio...

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 9:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EmanueleC ha scritto:
Nicola,

Con un serbatoio da soli 1.3 L quanto ti dura?
Io mi sa che s foro i 10Amps di parecchio...


Dura circa 4 ore d'inverno. Io mi porto sempre una piccola tanica da 5 litri cosi' posso fare anche 2 o 3 notti invernali.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
puzzoni!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Francamente, se proprio non ne puoi fare a meno, ti consiglio un gruppo di alta qualità e non la solita spazzatura cinese. Vai tranquillo con yamaha oppure honda. Le versioni da 1000 watt (900w continuativi) le puoi trovare tra i 900 e i 1000€. Ricordati che in un generatore l'elemento di maggior costo è l'inverter e non il gruppo termico....spesso ti vendono generatori con motori di qualità, ma con inverter scarsi che producono una corrente "sporca" ed altamente pericolosa per le nostre beneamate elettroniche. Il tutto andrebbe abbinato ad un gruppo di continuità con funzione di stabilizzatore/filtro. Quando sono in gioco strumenti che costano migliaia di euro è meglio non andare a lesinare il centesimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me quando conusmi 160 watt di picco (cioè tenedno tutto al massimo della potenza) e 50 watt (ma per dire tanto!) di media ci sei dentro,un generatore da 1000 watt è superfluo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Grazie Nicola dell'informazione.

Vittorio: tutti i trasformatori sono switching quindi non penso sia un problema avere un po' di rumore sulla corrente. dato che poi viene stabilizzata dai trasformatori. Mi sbaglio?

Ghiso: anche io penso sia superfluo quello da 1KW. Ma non ne trovo da meno.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
EmanueleC ha scritto:
Grazie Nicola dell'informazione.

Vittorio: tutti i trasformatori sono switching quindi non penso sia un problema avere un po' di rumore sulla corrente. dato che poi viene stabilizzata dai trasformatori. Mi sbaglio?

Ghiso: anche io penso sia superfluo quello da 1KW. Ma non ne trovo da meno.

Forse non avete fatto bene i conti della corrente necessaria..... la CCD assorbe almeno 4 Ah (tralasciamo la ruota portafiltri perchè ha un consumo limitato nel tempo), le fasce anticondensa (2 da 5") fanno 3 Ah (fonte Kendrik), la Em400 in slew farà 3 Ah e in inseguimento non meno di 1 Ah, il Mcbook non so, ma credo almeno 2Ah, trasforma tutto in watt e poi mi dici.....
Non credo che gli alimentatori forniti di serie con la tua CCD e ruota siano stabilizzati ....sono dei normalissimi ed economicissimi switching. Ti ripeto : se io dovessi acquistare un generatore non metterei a repentaglio decine di migliaia di euro di elettronica per pochi centesimi.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore: consiglio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Vittorio: si, ma e' tutto a 12V. Quindi per esempio 4 amp a 12V sono solo 48W. 10 amp a 12V sono 120W.
Mettiamo che consumo 30Amp - per assurdo - non ci arrivero' mai. A 12V 30 Amp sono solo 360Watt.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010