1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5374
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille ragazzi! stasera con calma la riguardo sicuramente!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcosa che non va nell'elaborazione c'è comunque tranquillamente correggibile, la ripresa mi sembra ottima.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro...perdonami non ho resistito a cercare di rimuovere il gradiente con PS (sono in astinenza elaborativa....) Ho usato gradient x terminator. Però questo mi spostava una parte del gradiente in basso. Così ho usato la parte superiore della foto passata con gradient x e l'ho fusa con la tua. Questo è il risultato, nei limiti di quel che si può fare con il jpeg. Se lavori sul tiff uscirà una foto bellissima :wink:
Allegato:
sky definitiva2.jpg
sky definitiva2.jpg [ 503.76 KiB | Osservato 145 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5374
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh Kiunan hai fatto bene a metterci mano! è migliorata..il plug-in dove lo posso trovare? e come si installa?

cmq in queste zone di cielo ho sempre avuto il problema dei gradienti rossi...anche se dai grezzi non si vedeva e sembrava addirittura migliore

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.rc-astro.com/resources/GradientXTerminator/
C'è la versione demo, dura un mesetto. Quella definitiva è a pagamento

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedo solo ora, complimenti, alla fine nonostante il mosso delle prime pose hai portato a casa la serata, ed è quello che conta. Anche sei minuti a f/5 del tuo Taka vanno bene, anzi con il caldo tropicale di queste serate secondo mè hai contenuto il rumore.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto assolutamente stupenda, ma il povero ammasso M21, ben visibile nella ripresa, non è neppure citato. Poveretto, io tifo per lui.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5374
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Foto assolutamente stupenda, ma il povero ammasso M21, ben visibile nella ripresa, non è neppure citato. Poveretto, io tifo per lui.



ehehe grazie Ivaldo!!...è che ci son talmente tantio oggetti in quella zona di cielo che è difficile nominarli tutti!! eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Foto veramente stupenda, campo larghissimo, inseguimento perfetto, proprio bella
complimenti.

Chissà quel problema iniziale da cosa è dovuto, a volte succede che il seeing, specie nelle parti basse è veramente schifoso che l'inseguimento automatico fa più danni che bene, hai provato a aumentare i tempi di inseguimento? per esempio 3 secondi?
ciao
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5374
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
Foto veramente stupenda, campo larghissimo, inseguimento perfetto, proprio bella
complimenti.

Chissà quel problema iniziale da cosa è dovuto, a volte succede che il seeing, specie nelle parti basse è veramente schifoso che l'inseguimento automatico fa più danni che bene, hai provato a aumentare i tempi di inseguimento? per esempio 3 secondi?
ciao
edoardo



Grazioe mille! se riesco cmq la rivedo..devo migliorarla
ero a 2.8 secondi..ma era un mosso molto evidente..non credo fosse il seeng..ma delle volte capitano le serate storte..che partono male

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010