1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti! E' solo da qualche giorno, dal nulla non so perchè, che mi ha molto affascinato l'astronomia e premetto quindi che le mie conoscenze sono mooolto scarse, anche se mi sto informando e documentando a tutto spiano :D ....
Veniamo al dunque: allora, preso dalla voglia e dalla fretta di vedere qualcosa nel cielo di notte mi sono fatto prestare un telescopio della konus, di circa 10 anni fa, ma mai usato (esteticamente è come nuovo), sopra non c'è scritto il modello ma solo "junior", cercando su internet però direi che sia questo anche perchè ha gli stessi accessori e sembra identico..

http://www.fitness24.it/prodotto_dettag ... d_art=2063

Ora, dopo varie prove di combinazioni di oculari e messe a fuoco, ho notato che non si vede un bel niente!!!
Mi spiego meglio: ho centrato il cercatore, e fin qui ok, anche se con piccoli movimenti poi si disallinea nuovamente. Ho "mirato" a quello che penso fosse venere, ma sia con l'oculare H12,5mm che con F6mm che con l'altro oculare zoom (sia con specchio diagonale 90° che senza) si vede un puntino luminoso come ad occhio nudo!! Anzi ad occhio nudo forse si vede meglio! di giorno per settare il cercatore ho visto che ingrandisce bene gli oggetti a qualche centinaio di metri di distanza, come se fosse un binocolo e niente più...

E' normale che non si riesca a vedere proprio niente se non dei piccolissimi puntini bianchi con questo telescopio? O sono io che sbaglio qualcosa?? nella configurazione come nella foto del link, cioè con l'oculare zoom senza il 90° , per vedere a fuoco ho dovuto sfilare molto la cremagliera con la messa a fuoco, poi se provavo di farlo rientrare agendo sempre sul fuoco venre (il puntino) si sfocava ma si ingrandiva fino a sembrare una sfera piena di bolle giganti che si muovevano su di esso....MAH?!

P.S.
Ho osservato dal giardino di casa per cui con un pò di luci intorno, ma il problema secondo me è proprio l'ingrandimento....

HELP?! Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il problema di venere è che... c'è poco da vedere!a parte un cerchietto grigio puoi solo vedere le fasi, tipo i quarti di luna(i quarti,piena ecc...).prova a puntare la luna cosi sai se funziona bene la messa a fuoco ecc...poi passi a qualche ammasso aperto...

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per la risposta :D però io vedevo un dischetto perchè lo sfuocavo molto ma se mettevo a fuoco era un puntino come ad occhio nudo... :( almeno una sferettina con un pò di colore pensavo di riuscire a vederla, è pur sempre un telescopio... La luna però adesso non c'è di sera, quand'è che torna?

Ma come telescopio è prprio un cesso per le caratteristiche che ha, o se si sa usare qualcosa si vede?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come telescopio non è di certo il massimo, ma qualcosa si vede ...tanti hanno cominciato con questo telescopio.
Venere, come ti hanno già detto, non offre molto, prova con saturno, la luna o giove, per sapere quando e dove trovarli scarica Stellarium quà:

http://www.stellarium.org/

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
GRAZIE! Stellarium l'ho ggià scaricato, e ieri dal giardino guardavo il cielo orientandomi proprio con quello, però riproduce esatamente il cielo secondo voi? poi non vorrei andare OT ma da stellarium a google earth a delle altre carte, la forma delle costellazioni cambia! Perchè?

Giove però se non sbaglio inizia a vedersi intorno a mezzanotte.... Ma giusto per intenderci, come si dovrebbe vedere giove con questo telescopio? Almeno quando provo so se quello che guardo è effettivamente giove... :roll: :D
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quel telescopio non si può pretendere di vedere molto, in questo momento non ci sono in serata pianeti visibili, forse si può vedere, molto sul presto poco dopo il tramonto, Saturno, ma ora ha gli anelli di taglio difficili da vedere con questo strumento. Per vedere Giove devi aspettare almeno le 2 di notte, ma al massimo vedrai un piccolo dischetto con attorno i satelliti galileiani. Tra qualche giorno la Luna. Però ti consiglio di cercare di avere un budget un poco più elevato per poter prendere qualcosa di più performante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
si beh adesso vedo se questa passione che mi ha travolto così all'improvviso continuerà, ovvio che per ora sembra di si, non faccio altro che pensare al cielo e ai pianeti, allo spazio... poi quando esco la sera anche se sono solo in giardino mi faccio prendere e mei sembra di essere proiettato nello spazio dove regna una calma assoluta e si è lontani dalla terra, dai problemi quotidiani e dalle cose brutte... poi ti fermi un attimo e capisci, sempre guardando le stelle, quanto siamo piccoli....Vabbè, comunque era per sapere se potevo sfruttare quello che avevo a disposizione...

Ma per il cielo non devo usare l'oculare con lo zoom vero? solo i 2 H e F....
Per le costellazioni riportate nei programmi e dalle carte cosa mi sapete dire invece?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ingrandimenti si calcolano dividendo la focale del telescopio per quella dell'oculare. Quindi 600/12,5=48 ingrandimenti, per la Luna ed i pianeti. Comunque conviene prima mettere l'oculare a più basso ingrandimento (24,5) e poi dopo aver centrato l'oggetto il 12,5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi avendo l'oculare F6 ho un'ingrandimento di 100X, giusto? però anche con questo fate conto che dal mio balcone leggevo bene un cartello di circa 40x20cm 2 case dopo la mia (circa 200 300m) ma di più non ingrandiva... Escludo perciò anche galassie come andromeda, nebulose e anche marte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le nebulose e le galassie sono oggetti anche abbastanza grandi, ma poco luminosi. Quindi per vederli non servono tanto gli elevati ingrandimenti quanto la possibilità di raccogliere molta luce. Per raccogliere molta luce ci vuole telescopi di grosso diametro. Diciamo che per cominciare a divertirsi ci vogliono almeno 20 cm. Ci sono strumenti di questo diametro non eccessivamente costosi, diciamo sui 400 euro, nuovi, ma a volte si trovano anche usati a buon prezzo perchè il primo acquirente ha comprato qualcosa di più grosso. Col tuo telescopio puoi osservare oggetti abbastanza luminosi, come la Luna o i principali pianeti. Prova con Giove, vedrai sicuramente molto bene i satelliti galileiani Io, Europa, Ganimede e Callisto. Però ti dovrai alzare presto. Marte adesso è molto basso e molto piccolo, neanche con grossi strumenti (amatoriali) lo si può vedere bene in questo periodo, al massimo si vede un piccolo tondino arancione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010