Salve a tutti! E' solo da qualche giorno, dal nulla non so perchè, che mi ha molto affascinato l'astronomia e premetto quindi che le mie conoscenze sono mooolto scarse, anche se mi sto informando e documentando a tutto spiano

....
Veniamo al dunque: allora, preso dalla voglia e dalla fretta di vedere qualcosa nel cielo di notte mi sono fatto prestare un telescopio della konus, di circa 10 anni fa, ma mai usato (esteticamente è come nuovo), sopra non c'è scritto il modello ma solo "junior", cercando su internet però direi che sia questo anche perchè ha gli stessi accessori e sembra identico..
http://www.fitness24.it/prodotto_dettag ... d_art=2063Ora, dopo varie prove di combinazioni di oculari e messe a fuoco, ho notato che non si vede un bel niente!!!
Mi spiego meglio: ho centrato il cercatore, e fin qui ok, anche se con piccoli movimenti poi si disallinea nuovamente. Ho "mirato" a quello che penso fosse venere, ma sia con l'oculare H12,5mm che con F6mm che con l'altro oculare zoom (sia con specchio diagonale 90° che senza) si vede un puntino luminoso come ad occhio nudo!! Anzi ad occhio nudo forse si vede meglio! di giorno per settare il cercatore ho visto che ingrandisce bene gli oggetti a qualche centinaio di metri di distanza, come se fosse un binocolo e niente più...
E' normale che non si riesca a vedere proprio niente se non dei piccolissimi puntini bianchi con questo telescopio? O sono io che sbaglio qualcosa?? nella configurazione come nella foto del link, cioè con l'oculare zoom senza il 90° , per vedere a fuoco ho dovuto sfilare molto la cremagliera con la messa a fuoco, poi se provavo di farlo rientrare agendo sempre sul fuoco venre (il puntino) si sfocava ma si ingrandiva fino a sembrare una sfera piena di bolle giganti che si muovevano su di esso....MAH?!
P.S.
Ho osservato dal giardino di casa per cui con un pò di luci intorno, ma il problema secondo me è proprio l'ingrandimento....
HELP?! Grazie!