1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
squalo-biondo ha scritto:
come faccio a togliere l'obbiettivo?
scusate l'estrema ignoranza


non si svita semplicemente?
se non si svita devi, probabilmente, smontare lo chassis e rimuoverlo, prova a vedere se trovi qualche guida in rete :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok provo e ti faccio sapere... grazie

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono riuscito a togliere l'obbiettivo e mi è rimasto il chip.... ora dovrei collegare il contenitore del rullino al chip ( non sopra naturalmente) e focheggiare con il telescopio... giusto?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
squalo-biondo ha scritto:
sono riuscito a togliere l'obbiettivo e mi è rimasto il chip.... ora dovrei collegare il contenitore del rullino al chip ( non sopra naturalmente) e focheggiare con il telescopio... giusto?


giusto, sarebbe opportuno che curassi due aspetti:
1. il sensore deve essere quanto piu' al centro possibile del portarullini
2. il portarullini deve essere quanto piu' ortogonale possibile al piano del sensore

naturalmente per le prime prove non è necessario che i punti che ti ho scritto siano precisi al milionesimo di micron, pero' mettici un po' di attenzione ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene... questa sera provo...
ma per tagliare il portarullini da una parte come mi consigliate di procedere?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
un aiutino please

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
squalo-biondo ha scritto:
un aiutino please

Con un taglierino?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh... xd.... è che non esce preciso...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
squalo-biondo ha scritto:
eh... xd.... è che non esce preciso...


vai tranquillo, non serve precisione estrema :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
rieccomi...
ieri sera ho sfruttato il cielo sereno abbastanza raro in questi giorni e ho provato i miei nuovi "acquisti"...
Innanzitutto con la mia webcam ho cercato di riprendere la luna e devo dire la verità anche se non si vedevano dettagli esorbitanti è stato abbastanza soddisfacente...
Per riprendere e per fare le foto ho utilizzato il software della windows e appena posso le posto così mi dite dove ho sbagliato...


Fin quì tutto bene.... In seguito ho provato più volte ad allineare il telescopio e alla fine per LA PRIMA VOLTA ci sono riuscito ... :)
BElla soddisfazione anche se verso le 11 e 30 oltre alla luna che dava molto fastidio in termini di luminosità non si poteva vedere molto ( oltre ad albireo che mi affascina molto)... Per cui ho deciso di far puntare al telescopio la luna e con mia sopresa ha sbagliato di qualche grado l'obbiettivo... ( forse non ho centrato perfettamente le stelle nel campo dell'oculare o il telescopio non era perfettamente orientato verso nord e perfettamente livellato al terreno)...

Anche quest'altra prova si è rivelata abbastanza soddisfacente ma veniamo al dunque..
Ho comprato una settimana fa ( solo ieri ho avuto il tempo di provare) un cavo per collegare il nexstar al mio portatile... Il problema è stato fin dall'inizio che il portatile non ha una porta seriale e quindi ho dovuto acquistare anche un adattatore da porta seriale a usb.
Dopo esser riuscito ad allineare il telescopio e a riprendere qualche orrendo filmato con la webcam ho deciso allora di collegare il telescopio al computer.... Ho collegato il telescopio al computer e stellarium in tutta risposta non mi dava alcun telescopio connesso...
Come devo fare? Aiutatemi please....
( Il collegamento l'ho fatto con il telescopio non allineato... )

Grazie per le eventuali risposte

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010