Danziger ha scritto:
n giove Fantastico, Pietro!! Complimenti

Spero fatto col Dobson!
E sai perchè?? Perchè anche io vorrei realizzare la tavola equatoriale per il mio 400!!

No, è fatto col Mak, ovviamente...Penso che con 30 o 40 cm farai di meglio, con una buona tav. equat. ben stazionata...
Phoenix ha scritto:
Ottimo Pietro

soloo un pò marcato ed il coloore dà sul marrone ruggine .migliorabile .comunque impressionante il dettaglio per quell'apertura

Grazie

Sono rimasto sorpreso anch'io del dettaglio perchè l'ho trovato anche superiore a quasi tutte le immagini RGB che ho visto finora in Italia fatte con aperture maggiori (se non ci fosse il tuo ultimo lavoro a starmi davanti

...)
Ho curato in modo maniacale il bilanciamento del tele e la messa a fuoco separata per ogni canale, anche se il tempo necessario implicava la rinuncia a parecchi fotogrammi...Credo che però questo mi abbia fornito molto dettaglio e colore (non li ho saturati nè modificati in alcun modo).
pippo ha scritto:
Ottima sessione.
Mi piacerebbe vederlo meno saturo, e piu' luminoso, sarebbe davvero Ottimo!!!
I colori sul gigante non sono cosi' marcati in visuale, ma molto lievi, con un accenno in piu' sulla SEB,e sulla NeB, il restante diventa tutto ovattatto, e lieve nelle sfumature.
Molto gentile

I colori sono effettivamente più saturi delle mie altre riprese e concordo che l'impressione è marcata, forse troppo...tuttavia se si fa un confronto col visuale allora dovrei anche cancellare molti particolari invisibili

Di fatto avevo un cielo più buio, la HEQ5 che inseguiva senza stress e la messa a fuoco più precisa e veloce...
sulcis2000 ha scritto:
Stupendo conterraneo!
Grazie Ale
So che i colori andrebbero aggiustati, comunque posto lo stesso un altro paio di riprese

Allegato:
TU 0235e0310 1,2 x.jpg [ 78.03 KiB | Osservato 1017 volte ]