1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 10:00
Messaggi: 18
salve a tutti !! vorrei gentilmente sapere come fare per vedere una galassia o una nebulosa :)

allora io uso:

un dobson 200/1200 con oculari 20mm e 10 mm e una barlow 3x!


allora saturno è meraviglioso lo vedo benissimo grazie alla barlow, anche venere e marte molto piccolo anche con la barlow!

allora cerco di vedere altre formazioni ad esempio una galassia tipo m97 57 m31 andromeda da dove punto io non la vedrei!
come posso fare? che ingrandimenti mi servono??? perchè non riesco mai a trovarle!! dove sbaglio??anche con il solo 20 mm è un problema non vedo niente!

per le nebulose come funziona!! thanks!! hehe

sono disperato perchè dopo i pianetini non riesco a vedere nient'altro!! :((


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le osservazioni del cielo profondo è preferibile cominciare a cercare gli oggetti con un oculare a bassi ingrandimenti soprattutto se non abbiamo esperienza. Questa soluzione ha i suoi pro e contro ma almeno all'inizio non vedo alternative.

Puntare un oggetto per la prima volta non è semplice, bisogna un pò come per tutte le cose farci la mano ed in qualche modo sapere cosa aspettarsi.
Esistono dei cercatori che accoppiati a quelli ottici migliorano la vita del visualista e ti parlo di reddot e telrad.

Altra cosa fondamentale sono delle buone mappe che ti permettano di avere un riscontro fra quello che osservi nel cielo ad occhio nudo (le costellazioni) con quello che leggi sulla carta.

Un 200mm mostra in maniera soddisfacente molti oggetti a patto di essere sotto un buon cielo, ora non conosco il luogo da cui hai osservato ma probabilmente hai avuto un cielo lattescente e carente di punti di riferimento, stelle.

Se non lo usi già scaricati stellarium, impara a fare confronti fra quello che vedi sulle mappe e sul cielo, un pò di geometria mentale e cerca di capire almeno a grandi linee dove dovrebbe trovarsi l'oggetto (ad occhio nudo).
Poi è tutta pratica, ti porti con il telescopio sul punto che hai ipotizzato osservando ad occhio nudo (magari con un reddot/telrad), riguardi ancora le mappe per raffinare la posizione, ti aiuti con il cercatore ottico e cerchi di concludere.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh per le galassie ovviamente la prima cosa che ti serve è un cielo davvero buio :)
In ogni caso sappi che le galassie le vedi abbastanza deboli, io ho provato a vederne qualcuna con 30 cm venerdì scorso, le vedevo ma comunque grigie macchioline. Sono molto deboli! Andromeda non l'ho mai provata ancora...
Ci sono anche gli ammassi molto belli da vedere! Prova con M13 e M11, ad esempio. Poi c'è la Ring Nebula della Lyra (M57) che è anche abbastanza facile da trovare.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per osservare le galassie è necessario un cielo sufficientemente buio, come è ovvio per tutte le osservazioni deep sky, poi parti dall'ingrandimento minimo, cioè dai 60x che ottieni con il 20mm e vai via via a salire.

M81 e M82 sono una coppia abbastanza luminosa e facile, per trovarle usa questa mappa: http://www.backyard-astro.com/deepsky/top100/10.html

oppure questa: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... M81map.png

Ma in questo periodo le trovi a Nord e non sono molto alte sull'orizzonte, anche se osservabili.

Altra Galassia osservabile, e che adesso trovi più alta nel cielo, è M51 che trovi sempre nella mappa di wiki: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... M51map.png

In questa pagina trovi l'elenco Messier dal quale puoi scegliere le galassie e stamparti le mappe per trovarle, sono tutte alla portata della tua strumentazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Catalogo_di_Messier

Una galassietta molto carina è NGC6207 che trovi 1° a NE di M13:
http://www.astropegasus.it/immagini/ngc/6207_bw.gif
http://www.astrosurf.com/jwisn/m13-map.jpg

Buona Caccia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai un bel telescopio.

Per vedere galassie e nebulose ti serve:

1) Sapere dove stanno!!! Procurati un atlante e la torcetta rossa per studiarlo al buio. A casa e di giorno usa Stellarium e l'atlante per prepararti a capire dove cercare di notte.

2) Cielo molto buio: non è che osservi dal centro città???

3) Ingrandimenti bassi: usa il 20mm, se puoi procurartelo meglio ancora un oculare da 30mm circa.

4) Cercatore ben allineato col telescopio, e capire cosa devi trovare nel cercatore (se l'oggetto non è già visibile nel cercatore, devi capire che "forma" assumono i gruppetti di stelle che lo circondano, visti nel cercatore);

5) Adattamento al buio: quando cerchi questi oggetti devi attendere che la vista si abitui al buio totale, standoci almeno 20-30minuti, senza altre luci che non siano torce schermate che diano luce rossa. Non accendere computer e nemmeno cellulari o i-pod quando osservi, altrimenti rovini il tuo adattamento al buio.

Cosa osservare.
Galassie: mi associo a Vicchio, quelle che ti ha segnalato da un cielo buio sono osservabili anche con telescopi molto più piccoli del tuo.

Nebulose e ammassi:
ci sono una enormità di nebulose e ammassi osservabili in questo periodo nella zona Sagittario e Scorpione, tutte molto facili se hai il cielo buio in quella direzione. Cercale su Stellarium per i dettagli.

Poi prova anche a cercare M27 e M57, facili, servono ingrandimenti abbastanza alti.

Prova anche qualche bell'ammasso globulare, tipo M13.

Insomma, ti serve solo pazienza e cielo buio!!!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 12:59
Messaggi: 65
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di cercare m 31 in andromeda come prima volta, fu la prima che vidi e anche da cieli non sufficientemente bui col tuo dobson dovresti sicuramente vederla perchè è di magnitudine 4,5; io la vedo tranquillamente da sotto casa mia col newton sotto un cielo inquinatissimo già da 1/2 notte in poi, cosi facendo almeno cominci a renderti conto di cosa si vede realmente e poi puoi spingerti a cercare oggetti un po più difficili come m81 e m82.

Come ti è stato già detto usa un buon cercatore ed un oculare a grande campo e bassi ingrandimenti e se hai un cielo buio ancora meglio.

Chiaramente non ti aspettare di vederla come le foto che circolano sul web che sono il risultato di lunghe esposizioni di sensori molto + sensibili dell'occhio umano e di elaborazioni e somme di più foto, vedrai comunque un batuffolino biancastro e debole ma che ti darà tanta soddisfazione.....
Cieli sereni, Max.

_________________
Skywatcher Newton 200/1000 black diamond, Ed80 black diamond, eq6 synscan, eq5 synscan.
Oculare baader hyperion 5 mm, skywatcher 28 mm, Plossl 10 mm. ,zoom vixen 8/24
powermate televue 5x, barlow celestron ultima 2x
Binocolo minolta classic 10x50
Canon eos 450d non mod.
webcam philips spc900nc
notebook compaq presario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 10:00
Messaggi: 18
Grazie mille per le risposte ragazzi siete stati gentilissimi.

a quanto ho capito tutte quelle che mi avete indicato sono visibili con il mio telescopio con il 20mm per cercarle poi appena le ho trovate faccio un ingrandimento del 10mm giusto?


stasera darò un occhiata come tutte le sere.:) proverò

il mio cielo è abbastanza buono stò in periferia in campagna anche se basso e con umidità ma con pochissime luci.


m31 di andromeda non è visibile da dove sono io ho una collina che mi copre il nord
poi il cielo è sgombro.


si uso stellarium è circa 1 settimana che ho il nuovo telescopio :)

cercatore normale in dotazione non ho un red dot!

grazie vicchio proverò subito stasera!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dicci da che lato hai il cielo migliore, cioè più libero e con meno inquinamento, e intorno a che ora intendi osservare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 10:00
Messaggi: 18
allora ho ben visibile OVEST anche se in basso verso l'orizzonte un pò inquinato .sopra di me! perfetto

a sud poca roba perchè da sul paese e est vedo bene!

l'orsa magg. la vedo bene!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, prova a puntare M51, vicino la coda del Grande Carro. E' una galassia abbastanza luminosa (e bellissima), con un 20 cm sotto un cielo anche mediocre la vedi senz'altro.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010