1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
nottata del 10/07/2010 a Spinello in compagnia delle stelle...e del rombo del mio alimentatore da campo 220Volts :D , gli amici di Cesena erano in altri lidi, ma la serata era veramente notevole, leggera brezza temperatura oscillante tra i 20° e i 18° mi assicuravano un valore di temperatura sul sensore tra gli 0° e i -2°, umidita 60% trasparenza otiima e seeing moooolto buono.
Decido quindi di catturare m8 (finalmente!) e preparo il mio setup, Skywatcher 120ed con spianatore di campo originale, lavoro a f6.3, la macchina e' la fida Canon Eos40d (CentralDs) settata a ISO800, decido un tempo di posa da 770secondi e ne faccio 15totali prima che la nebulosa scenda troppo sotto!!!!!
quando scarico il primo Raw rimango di stucco!!!il cielo e' veramente perfetto :shock: :D
eccola qua da scaricare:
http://dl.dropbox.com/u/3021620/m8%20singolo%20raw.cr2
la mia Eq-6 non batte ciglio e va come una scheggia!!! ecco il grafico dell'andamento dell'autoguida, applico naturalmenete un dithering di 4.0 pixel ad ogni posa, la sbig St4 corregge la guida a step di un secondo:
Allegato:
Immagine-autoguida-m8.jpg
Immagine-autoguida-m8.jpg [ 491.87 KiB | Osservato 827 volte ]

Come di consueto completo la ripresa con 3 darks (il rumore e' davvero contenutissimo coi sistemi di raffreddamento) + 39bias + 20flats + 9dark flats, il tutto sommato con Dss 3.2.2, equlibratura colore e streching sotto a MaximDl pro 5 e qui la somma pura finita:
Allegato:
m8-dss-10072010_cc_somma-pura.jpg
m8-dss-10072010_cc_somma-pura.jpg [ 485.34 KiB | Osservato 827 volte ]

in PhotoShop completo la elaborazione dell'immagine aggiustando i livelli, accentuando le zone con maschere di protezione, dinamica e luci, ecco l'elaborazione:
Allegato:
m8-finale-forum.jpg
m8-finale-forum.jpg [ 488.58 KiB | Osservato 827 volte ]

e qui il link con una versione a maggiore risuluzione:
http://dl.dropbox.com/u/3021620/m8-lago ... 2010_2.jpg

....stasera niente foto per me....anche se il cielo e' buono!buone riprese a chi e' sotto le stelle :wink:
io ho preparato il setup per un nuovo giocattolo, un bel 300mm ED Nikkor che portero' sotto il cielo la prossima settimana :D
un caro saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda immagine Giovanni!!
Veramente ottima sotto tutti i punti di vista! :)

Spero di fare anche io questo splendido soggetto, sabato prossimo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Danz!
credimi e' stata davvero una serata assolutamente favolosa, d'estate di serate cosi' perfette ne capitano davvero pochissime :!:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire? Bella, morbida, delicata
Un bel risultato

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto l'amico Valerio, l'hai elaborata proprio bene sotto ogni punto di vista.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRAZIEEEEEE!!!!!! :mrgreen: :D :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella bella, ottima l'elaborazione estremamente morbida.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Bond. Stavolta ti sei superato! Senza dubbio una delle tue migliori, se non la migliore in assoluto. L'elaborazione è fantastica, morbida ma ricca di dettagli e tenui sfumature nella periferia della nebulosa, ed il fondo cielo ottimo. Il seeing ha aiutato di sicuro e si vede, ma senza l'esperienza di 007 non sarebbe uscita una foto così :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante fossi sperduto tra i passi alpini, a lottare con fulmini, passate di nebbia fitta e squarci di cielo sereno con temperature tropicali, ho potuto sentire l'amico Leo al cellulare mentre riprendeva la sua Laguna. Un po' di chiacchiere, quattro risate. Non avevo dubbi che avrebbe tirato fuori un capolavoro, e così è stato. In effetti come qualcun altro ha osservato, si può apprezzare il corretto bilanciamento cromatico di questa foto, su di un soggetto veramente bello e impossibile per la sua altezza. Inoltre la nebulosità è letteralmente esplosa dopo l'elaborazione di Bond, che come sempre dosa in maniera scrupolosa i vari filtri, senza esagerare, ma operando chirurgicamente come un bravo pianista per tirar fuori la sua melodia finale....

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: bella! belli i colori, morbidissimi, ottima l'elaborazione! complimenti!!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010