1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 7:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo gli esperimenti dei giorni scorsi sono giunto a questa elaborazione che spero di piaccia ,è un RGB in cui ho sommato circa 500 frames x canale.
ciao
Marco


Allegati:
20100709_0400_guid copia.jpg
20100709_0400_guid copia.jpg [ 172.25 KiB | Osservato 575 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendi dettagli, Marco!!
E' come l'ho osservato io, quella stessa sera....una visione mozzafiato!!

Una domanda curiosa...ma quel punto rosso....che è?! :D

Ciao e complimenti per la foto!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il satellite IO
grazie :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
dopo gli esperimenti dei giorni scorsi sono giunto a questa elaborazione che spero di piaccia ,è un RGB in cui ho sommato circa 500 frames x canale


Eccellente immagine, Marco:
Noto con piacere che il C14 funziona alla grande:con buona pace di quelli che affermano che gli SC non sono adatti per l'Hi Res.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bella Marco :wink: un ottimo scenario con doppia macchia e transito di Io
lo trovo un pò granuloso o ruvido e i colori non sono reali.forse lavorando con i singoli canali e poi sommarli crea difficoltà nel raggiungere il giusto bilanciamento?

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Fulvio e fabrizio al quale dico che sui colori potremmo disquisire ore e giorni,chi può dire con certezza quale sia il giusto colore???
se guardiamo tutte le immagini disponibile vedremo che sono una diversa dall'altra.....
e quello che si vede all'oculare varia da uno all'altro.
tu hai mai visto il blu o l'azzurrino ??? eppure anche il nostro amico Damian (che io ho come punto di riferimento fisso)fa i sui giove con una colorazione blu/marrone,quindi?
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1421
Località: Veneto
Mah..veramente io ho visto spesso, negli anni passati, sulla zona equatoriale festoni blu/azzurri: ovviamente con il 45cm , con aperture inferiori è chiaro che i colori sono molto meno saturi per non dire quasi invisibili!

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione finale giove 9/7/10
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupenda...la questione colori per me è solo estetica...d'altronde se dovessimo riprodurre fedelmente i colori si Giove, dovremmo farlo prendendo come riferimento ciò che vediamo all'oculare, ovvero un giollognolo/marrone con la GMR rosso sbiadito...

Stupenda!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010