1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ecco un altro Giove di questa mattina ripreso con il Dall Kirkham 316
Grosso modo ho ritrovato le stesse condizioni di ieri seeing 5/6 con qualche punta tendente al 7.
Unico neo la minor trasparenza...presenza di cirri in quota con conseguente caduta di contrasto.

Ecco il risultato.
Spero vi piaccia.

Ciao

Alessandro Bianconi
Perdasdefogu (OG)

Allegato:
jupiter 2010-07-11.jpg
jupiter 2010-07-11.jpg [ 205.88 KiB | Osservato 747 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il domenica 11 luglio 2010, 22:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora.
Penso che l'immagine IR-Pass, oltre ad essere riflessa (correggi se vuoi gli assi), sia la più bella immagine che ho visto fin'ora!
Ancora superiore rispetto al mattino precedente!!!
Non comprendo così tanta differenza, nel senso che quella IR-Pass è davvero fantastica, con la tricromia ed il canale rosso senza IR.
Presumo che tu abbia avuto un momento magico con l'IR-Pass.
Davvero complimenti per la ripresa, l'elaborazione ed il set-up( :wink: )
Eccezionale!
ps...dimenticavo che hai risolto pure dettagli ben visibili sul satellite!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Raf,
l'immagine ottenuta con l'IR PASS l'ho volutamente lasciata capovolta per poter far entrare anche il satellite che come hai ben notato presenta un piccolo dettaglio.
Con l'IR in abbinamento alla PG questo tele è una favola!!!

Grazie ancora

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Visto che a Raf è piaciuta, posto singolarmente l'immagine di Giove ripreso in IR PASS con il satellite con il dettaglio.

Un saluto

Alessandro


Allegati:
jup T.L.4.52.jpg
jup T.L.4.52.jpg [ 67.05 KiB | Osservato 734 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica....
The best.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma si fa qualche raduno? Che so' a poggio dei pini qualche volta?

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 5:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
UN IR_PASS fantastico.
Complimenti Ale!!!..
Un Ottica che sta' dimostrando grande qualita' , nel risolvere anche i piu' piccoli particolari superficiali.
Davvero complimenti.

p/S: Sarebbe da rivedere RGB, se riescia migliorare almeno i colori. :wink:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi.

Angelo73...molto volentieri anche se son rientrato in Sardegna da soli 30 gg dopo 10 anni trascorsi nel Lazio :D

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Ehilà, ottimo l'ir pass!!!

Sull'RGB, che trovo un po' verdino (ma i colori sono soggettivi, d'altronde nessuno vede a occhio tutto ciò che realizziamo sommando frames) credo che abbia pesato il seeing...Comunque una buona immagine, ma sicuramente quando potrai spingere di più la focale tirerai fuori dei capolavori :wink:

Una curiosità Ale, ma tu cambi la messa a fuoco tra rosso e blu? La fai diversa tra rosso e verde?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2010.07.11 dalla Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Pietro,

no la messa a fuoco è la stessa per tutti e tre i filtri RGB anche perchè il filmato è uno solo (cambio filtro durante il filmato senza staccare e iniziarne uno nuovo)

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010