1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il foglio A4 Astrosolar della Baader x realizzare il filtro solare. Vorrei chiedervi un chiarimento: il filtro conviene applicarlo all'estremità del tubo ottico oppure sul tappo che si trova sul coperchio del tubo stesso, per parzializzare ancora di più la luce entrante ? Oppure conviene farne 2, visto che ho materiale a sufficienza ? Non so se mi sono spiegato, spero di sì.
Buone visioni.
Vincenzo.

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao. Mi sento di premettere che nessun filtro è adatto all'osservazione diretta del sole. Checché se ne dica. Si dà troppo per scontato che i materiali siano effettivamente ben realizzati. E che schermino tutte le radiazioni pericolose - cosa impossibile a farsi. E che il TUO foglio sia ben realizzato e privo di difetti.

Il mio consiglio è di usare SOLO per osservazioni sporadiche anche l'ottimo astrosolar. Quanto vuoi, è ovvio, per riprese webcam.

Ti conviene senza dubbio usare tutta l'apertura utile. Col resto potresti realizzare un tappo per il cercatore (ma resta il discorso di prima, secondo me: guardarci dentro il meno possibile).

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok per quanto riguarda il montaggio, ovvero all'estremità del tubo e senza utilizzare il tappo che ridurrebbe anche la risoluzione dello strumento. D'accordo con joegalaxy per quanto riguarda il cercatore. Infatti se si legge attentamente nelle istruzioni della Baader si consiglia vivamente di fare un filtrino per il cercatore ad evitare ustioni al cuoio capelluto... :lol:
Per quanto riguarda la schermatura: vai tranquillo ce l'ho anche io tale filtro e scherma sul serio il 99,999%, tant'è che se c'è un pò di velatura nel cielo si fa difficoltà a vedere il disco solare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie x i consigli. Costruirò un filtro a tutta apertura e un piccolo filtro per il cercatore.
Cieli sereni (e limpidi !!!!!)
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010