1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiedo info sulla G41 OBSERVATORY
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da titolo chiedo informazioni sulla suddetta montatura ,cosi' a titolo di informazioni,avrebbe bisogno di qualche relex box per comunicare con una CCD sbig,al solito prezzo che con tutti i suoi accessori arriva tranquillamente alle 7000 Euro in Italia si troverebbe di meglio sempre nel nostro paese?


Le prestazioni come sono?

Insomma vorrei capire le potenzialita' di questa montatura.

Grazie

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 6:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prezzo ti avvicini molto alla 10micron :D e' cmq una signora montatura, vedi le foto di Franco!
Di alternative non ce ne sono molte, magari un AP900 usata :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Giuliano ha scritto:
Come prezzo ti avvicini molto alla 10micron :D e' cmq una signora montatura, vedi le foto di Franco!
Di alternative non ce ne sono molte, magari un AP900 usata :D

Credo che costi la metà di una 10 micron! :D G41obs 5.850+tripode 785 oppure 850. Una GM2000 QCI pacchetto full costa 12.600 in offerta!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 9:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendevo il pacchetto base a 8700e


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Giuliano ha scritto:
Intendevo il pacchetto base a 8700e

La versione con FS2 praticamente Ivan non la costruisce quasi +! Anche io volevo prendere la FS2, per risparmiare un po', ma sono stato "costretto" a prendere la QCI.....non smetterò mai di ringraziarlo!!!!! :D :D :D La motorizzazione QCI è su un'altro pianeta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Dimenticavo. Mi pare che Sator abbia una G41obs+ demo a 4.700. L'avevo presa in considerazione, ma Franco Sgueglia, al quale avevo chiesto autorevole lume, me la sconsigliò per il carico che volevo applicarci su.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 13:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivan? l'ho conosciuto al Dalai Lama ma mi ha detto che lavorava per la 10micron...e' il proprietario?

Non bastava la G41 obs, ma che ci hai messo su??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Dimenticavo. Mi pare che Sator abbia una G41obs+ demo a 4.700. L'avevo presa in considerazione, ma Franco Sgueglia, al quale avevo chiesto autorevole lume, me la sconsigliò per il carico che volevo applicarci su.


Ho visto quell'offerta e devo dire che sembrerebbe interessante,vedro' appena mi sara' possibile di informarmi e sentire su quella montatura,devo dire che tutte quelle che avete mensionato sono stupende montature ma con un prezzo decisamente troppo elevato per me,quindi unica che potrei prendere in considerazione visto i costi e' proprio la G41obs,diciamo che vorrei arrivare a prendermi la montatura definitiva perche' la ritengo una cosa veramente importante e visto che a breve potro' finalmente dedicarmi ad imparare ad usare la mia CCD la sbig 2000xm volevo faticare meno e questo credo che con una montatura cosi' si possa ottenere.
Devo dire che prima di arrivare a questa decisione della montatura avevo in mente un po' di cose come quella di prendere un Newton 300mm insieme ad un Robofocus e ad un aLumenera 075,ma poi ho pensato che forse sarebbe stato meglio puntare e quindi spendere una cifra importante su una montatura definitiva e che mi desse ottime prestazioni,in previsione anche dal fatto che finalmente tra un po' potro' imparare ad usare la CCD perche' avro' un giardino e quindi con una montatura di classe forse le cose si semplificherebbero un poco e quindi ecco perche' questa scelta.

Volevo sapere ma la CCD Sbig comunicherebbe senza ulteriori accessori come il relay box con questa montatura?Il sistema go-to Pulsar e' intuitivo da imparare a manovrare insomma piu' cose so' e meglio e'.
Comunque la mia intenzione e' di montarci sopra i miei attuali strumenti ossia il Taka 102 il sc da 8 e il piccolo Mak quindi tutti oggetti abbastanza alla portata di questa montatura diciamo un 20-25 kg caricata di tutti gli accessori e strumenti in mio possesso.

Altra cosa Skypoint riporta questa frase cosa vuol dire
La montatura viene testata in fabbrica , viene registrato il PEC e collimato il cannocchiale polare (se ordinato).

Perche' se non lo chiedo mi mandano una montatura di quel costo non testata senza registrazione del pec e magari con il cannocchiale che ovviamente comprerei e farei montare da loro ma non collimato?

Non dovrebbero essere cose normali visto il prezzo non proprio piccolo?

Comunque grazie a tutti per gli interventi.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Giuliano ha scritto:
Ivan? l'ho conosciuto al Dalai Lama ma mi ha detto che lavorava per la 10micron...e' il proprietario?

Non bastava la G41 obs, ma che ci hai messo su??

Ivan è uno dei proprietari. L'azienda di nome Comec opera da 2 generazioni e lui è uno dei figli dei fondatori. E' davvero un GRAN signore.
Per il tele sto aspettando un RC da 12,5"che, compreso di tutti gli ammenicoli, potrebbe arrivare a 35kg. Poi sai come vanno le cose.....se volessi salire ancora di +, dopo aver realizzato una postazione fissa, non dovrei ricambiare la montatura.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010