1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa 10P/Tempel 2 del 9 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

La sera nella quale ho ripreso la Nebulosa Velo, verso le 3.30 ho anche fotografato la Cometa 10P/Tempel 2, che si trova poco sotto giove, tra acquario e balena.
Avrei voluto fare una ventina di pose da 1 minuto, ma alla fine ne ho collezionate solo 15, delle quali, le ultime 8, con il cielo che via via andava schiarendosi (eh si alle 4 iniziava già ad arrivare il giorno!!).

L'immagine che qui vedete, e che quasi mi vergogno di postare, è la somma delle prime 7 pose "buone", con cielo abbastanza scuro.
Se penso ai mostri sacri del forum che hanno riprese fior fior di comete, mi rendo conto di come questa foto sia ben poca cosa, con moltissimi difetti e imprecisioni...

Ho inoltre realizzato 5 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat. Tutto con la solita Canon EOS400D su Skywatcher 80ED Pro. Guida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500. Montatura NEQ6 Skyscan Pro.

Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Deep Sky Stacker e Photoshop CS2.

L'immagine non è niente di che, ovviamente, però son contento di aver comunque beccato la cometa!
Grazie alle coordinate, non ho avuto problemi nel centrarla, impostando lo Skyscan e puntandola rapidamente! :)

Ora sto lavorando ad un'altra versione comprendente tutte e 15 le immagini da 1 minuto, riprese.

Cieli sereni!


Allegati:
CometaTempel2(JPG)xForum(DATI).jpg
CometaTempel2(JPG)xForum(DATI).jpg [ 458.79 KiB | Osservato 495 volte ]
Commento file: Versione con tutte le 15 immagini sommate.
CometaTempel2(V2)(JPG)XForum(DATI).jpg
CometaTempel2(V2)(JPG)XForum(DATI).jpg [ 387.05 KiB | Osservato 491 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Semplice e affascinante.mi piace quel colore acqua marina :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Phoenix!! :)

Devo dire di essere molto felice nell'esser riuscito a riprendere questa fioca cometa...penso che ci proverò con molte altre!

Hanno un fascino davvero particolare e unico!!

Certo, speriamo ne arrivino di ben più luminose!!

Ma comunque, la caccia è aperta :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Bella, bel colpo...mi piace la versione colorata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pietro!!
:wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010