1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zona di antares detto fiume oscuro
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Da Campo Felice:
31pose da 4minuti a 800iso 7dark, 7bias, 21flat, con canon 500D + obiettivo 180mm f/4 no modifica.

Elaborazione con deepskystacker e photoshop.


Allegati:
Antares-180mm-f4-31p-7dark-7bias-21flat-4m-800iso-ps3-1600.jpg
Antares-180mm-f4-31p-7dark-7bias-21flat-4m-800iso-ps3-1600.jpg [ 439.23 KiB | Osservato 1623 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che fiume in piena!!! E' stupenda, dettagli e morbidezza da favola, COMPLIMENTONII!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente stupenda!!!!

Complimenti!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Grazie, ho provato la stessa ripresa qualche settimana fa in zona Tolfa senza grossi risultati e ho voluto riprovarci a Campo Felice uno dei posti migliori per fotografare. Lo scorpione essendo molto basso risente molto dell'inquinamento luminoso, e direi che un posto molto buio conta moltissimo e ho notato una netta differenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, c'è molto segnale, vedo però troppo verde. Per essere una non modificata il risultato è eccellente.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima!!
ci ho provato un paio di volte ma ora la montatura, ora i riflessi fantasma , mi hanno costretto a demordere, sicchè per quest'anno l'avevo data per persa, ma vista questa mi sà che ci riprovo........
complimentoni :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Pite ha scritto:
Ottima ripresa, c'è molto segnale, vedo però troppo verde. Per essere una non modificata il risultato è eccellente.


Grazie dei complimenti a tutti.
Direi che è una delle foto che mi ha dato più soddisfazione.
Si hai ragione Pite in effetti non mi piaceva dal punto di vista dei colori non molto equilibrati.
L'ho rifatta molto più equilibrata che ne pensi?


Allegati:
Antares-180mm-f4-31p-7dark-7bias-21flat-4m-800iso-ps4lum-1600.jpg
Antares-180mm-f4-31p-7dark-7bias-21flat-4m-800iso-ps4lum-1600.jpg [ 431.93 KiB | Osservato 1544 volte ]


Ultima modifica di skorpion il lunedì 12 luglio 2010, 10:26, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
kind of blue ha scritto:
bellissima!!
ci ho provato un paio di volte ma ora la montatura, ora i riflessi fantasma , mi hanno costretto a demordere, sicchè per quest'anno l'avevo data per persa, ma vista questa mi sà che ci riprovo........
complimentoni :wink:


Si ho trovato difficoltà anch'io a fotografare questa parte del cielo in passato, con scarsi risultati a causa della sua declinazione molto bassa che richiede cieli molto bui.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010